Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «descriveresti», il significato, curiosità, forma del verbo «descrivere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Descriveresti

Forma verbale

Descriveresti è una forma del verbo descrivere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di descrivere.

Informazioni di base

La parola descriveresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con descriveresti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sarei molto curiosa di leggere come mi descriveresti se te lo chiedessero.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per descriveresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: descrivereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: descriverei, descriversi, descriverti, descrivesti, descrivi, desisti, deserti, dessi, desti, decreti, decisi, deriveresti, deriverei, derive, derivi, derisi, deisti, deve, devi, drive, diversi, diverti, dive, divi, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, disti, diti, esci, esce, esisti, esiti, essi, erre, erri, ersi, erti, scriverei, scriversi, scriverti, scrivesti, scrivi, scieresti, scierei, scie, scisti, scii, scesi, sieri, sire, siti, sversi, svesti, sere, serti, seri, sesti, crie, crisi, cresi, crei, cisti, citi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, riversi, riverì, rivesti, rieti, risi...
Parole contenute in "descriveresti"
cri, ere, est, rive, vere, resti, scrive, descrive, scrivere, descrivere, scriveresti. Contenute all'inverso: evi, sere.
Incastri
Si può ottenere da desti e scrivere (DEscrivereSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "descriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/ascriveresti, dei/iscriveresti, descriveremo/mosti, descriverete/testi.
Usando "descriveresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = descrivermi; * estivi = descrivervi; * stimo = descriveremo; ride * = riscriveresti; prede * = prescriveresti; prode * = proscriveresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "descriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dessi/iscriveresti, descriverà/arresti, descriveva/avresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "descriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: descrivermi/estimi, descrivervi/estivi, descriveremo/stimo.
Usando "descriveresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = descriveremo.
Sciarade e composizione
"descriveresti" è formata da: descrive+resti.
Sciarade incatenate
La parola "descriveresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: descrive+scriveresti, descrivere+resti, descrivere+scriveresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Descrivere con vivacità, La descrive il pianeta, Un quadro di vita vissuta descritto in un racconto, Nel '500 fondò l'anatomia descrittiva umana, Vengono descritti nelle sezioni di cronaca nera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: descrivere, descriverebbe, descriverebbero, descriverei, descriveremmo, descriveremo, descrivereste « descriveresti » descriverete, descriverla, descriverle, descriverli, descriverlo, descrivermi, descriverò
Parole di tredici lettere: descriverebbe, descriveremmo, descrivereste « descriveresti » descrivessero, descrivessimo, desertificano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): solleveresti, risolleveresti, schiveresti, saliveresti, scriveresti, ascriveresti, trascriveresti « descriveresti (itserevircsed) » prescriveresti, iscriveresti, riscriveresti, inscriveresti, circoscriveresti, dattiloscriveresti, proscriveresti
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con I

Commenti sulla voce «descriveresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze