Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ascriveresti», il significato, curiosità, forma del verbo «ascrivere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ascriveresti

Forma verbale

Ascriveresti è una forma del verbo ascrivere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ascrivere.

Informazioni di base

La parola ascriveresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascriveresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ascrivereste, iscriveresti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: iscrivereste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scriveresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: ascriverei, ascrivesti, ascrivi, ascesi, asceti, asce, assi, asti, acri, acre, acereti, aceri, aceti, arieti, arie, areresti, arerei, aree, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, avere, averti, averi, aver, avesti, avresti, avrei, aerei, aeri, scriverei, scriversi, scriverti, scrivesti, scrivi, scieresti, scierei, scie, scisti, scii, scesi, sieri, sire, siti, sversi, svesti, sere, serti, seri, sesti, crie, crisi, cresi, crei, cisti, citi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, riversi, riverì, rivesti, rieti, risi, riti, resi, reti, ieri, irti, versi, veri, vesti, veti, ersi.
Parole con "ascriveresti"
Finiscono con "ascriveresti": trascriveresti.
Parole contenute in "ascriveresti"
cri, ere, est, rive, vere, resti, scrive, ascrive, scrivere, ascrivere, scriveresti. Contenute all'inverso: evi, sere.
Incastri
Si può ottenere da asti e scrivere (AscrivereSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascriveremo/mosti, ascriverete/testi.
Usando "ascriveresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = ascriveremo; dea * = descriveresti; ria * = riscriveresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ascriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assi/iscriveresti, ascriverà/arresti, ascriveva/avresti.
Usando "ascriveresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: issa * = iscriveresti; rissa * = riscriveresti; pressa * = prescriveresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ascriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascriveremo/stimo.
Usando "ascriveresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = ascriveremo.
Sciarade e composizione
"ascriveresti" è formata da: ascrive+resti.
Sciarade incatenate
La parola "ascriveresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ascrive+scriveresti, ascrivere+resti, ascrivere+scriveresti.
Intarsi e sciarade alterne
"ascriveresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: are/scrivesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il nome più comune dell'acido ascorbico, Indice d'ascolto televisivo, Ascoltò l'apologo di Menenio Agrippa, Tipo di riproduzione asessuale, Una strada non asfaltata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ascrivere, ascriverebbe, ascriverebbero, ascriverei, ascriveremmo, ascriveremo, ascrivereste « ascriveresti » ascriverete, ascriverò, ascrivesse, ascrivessero, ascrivessi, ascrivessimo, ascriveste
Parole di dodici lettere: ascriverebbe, ascriveremmo, ascrivereste « ascriveresti » ascrivessero, ascrivessimo, asfaltassero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rileveresti, alleveresti, solleveresti, risolleveresti, schiveresti, saliveresti, scriveresti « ascriveresti (itserevircsa) » trascriveresti, descriveresti, prescriveresti, iscriveresti, riscriveresti, inscriveresti, circoscriveresti
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con I

Commenti sulla voce «ascriveresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze