Informazioni di base |
La parola deprimermi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deprimermi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Tutto nella mia mente si assimilava in fantasia: i più piccoli avvenimenti si svolgevano in temi grandiosi; i minimi segni della realtà prendevano forma di simboli, di profezie, di auguri. E tutto mi esaltava, per deprimermi dopo, appena la fantasia si spegneva. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La mattina dopo, mentre Thomas srotolava il feltro per la mia prima lezione di calligrafia, la risposta mi è venuta spontanea. Perché ne ero affascinata. Stava alle mie spalle, mi diceva di non irrigidire la mano, di respirare piano, univa il suo respiro al mio e con dolcezza conduceva il pennello nella giusta direzione. A fine mattinata, la stanza era piena di fogli bianchi coperti di sgorbi neri. Li ho guardati desolata ma lui mi ha spiegato che non dovevo deprimermi, la calligrafia era un'arte e, come tutte le arti, richiedeva un lungo tirocinio. Poi ha messo un grande foglio di carta di riso sul feltro e, muovendosi con grazia, ha tracciato due ideogrammi, quello di uomo e quello di donna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deprimermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deprimerai, deprimerci, deprimerei, deprimersi, deprimerti, deprimervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deprimi, deperì, dime, dimmi, dirmi, erme, eremi, erri, emeri, primi, premi, piri, peri, rimi, remi, ieri, meri. |
Parole contenute in "deprimermi" |
rime, prime, deprime. Contenute all'inverso: rem, remi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deprimermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprimerà/ami, deprimeresti/estimi. |
Usando "deprimermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = deprimerci; * miei = deprimerei; * misi = deprimersi; * miti = deprimerti; * miete = deprimerete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deprimermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprimerà/mia, deprimerci/mici, deprimere/mie, deprimerei/miei, deprimerete/miete, deprimerò/mio, deprimersi/misi, deprimerti/miti. |
Usando "deprimermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = deprimeresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deprimere, infondere sfiducia, Un sentimento che deprime, Depressione dei terreni calcarei, Piccola e comune depressione su guancia o mento, I deputati che prendono la parola a Montecitorio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deprimerebbero, deprimerei, deprimeremmo, deprimeremo, deprimereste, deprimeresti, deprimerete « deprimermi » deprimerò, deprimersi, deprimerti, deprimervi, deprimesse, deprimessero, deprimessi |
Parole di dieci lettere: deprimerai, deprimerci, deprimerei « deprimermi » deprimersi, deprimerti, deprimervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distogliermi, rivalermi, dolermi, volermi, spremermi, temermi, redimermi « deprimermi (imremirped) » imprimermi, esprimermi, assumermi, tenermi, ritenermi, mantenermi, contenermi |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |