Verbo | |
Deprecare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è deprecato. Il gerundio è deprecando. Il participio presente è deprecante. Vedi: coniugazione del verbo deprecare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di deprecare (condannare, biasimare, criticare, disapprovare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola deprecare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deprecare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Dopo averlo ammaliato con quel guizzo spregiudicato, Himilce aveva fatto in modo di trattarlo sempre con estrema gentilezza e rispetto, sorridendogli e ammiccando ogni volta che le era possibile, e il comandante del drappello non era riuscito a trattenere l'imbarazzo quando lei, un paio di volte, l'aveva colto mentre le teneva gli occhi incollati addosso. Ma anziché deprecare il suo comportamento, Himilce gli aveva sorriso ancora, facendogli capire che era una donna aperta, lusingata delle attenzioni che lui le dedicava. E nei giorni successivi non aveva perso occasione per farsi guardare da lui mentre si lavava o si cambiava d'abito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deprecare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deprecate, depredare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dare, erre, pece, pere, pare, rare. |
Parole contenute in "deprecare" |
are, care, reca, recare, depreca. Contenute all'inverso: ace, era, racer. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deprecare" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprecai/ire, deprecata/tare. |
Usando "deprecare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carezza = deprezza; * carezzi = deprezzi; * carezzo = deprezzo; * areata = deprecata; * areate = deprecate; * areati = deprecati; * areato = deprecato; * carezzai = deprezzai; * rendo = deprecando; * resse = deprecasse; * ressi = deprecassi; * reste = deprecaste; * resti = deprecasti; * carezzano = deprezzano; * carezzare = deprezzare; * carezzata = deprezzata; * carezzate = deprezzate; * carezzati = deprezzati; * carezzato = deprezzato; * carezzava = deprezzava; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deprecare" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprecata/atre, deprecato/otre. |
Usando "deprecare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = deprecata; * erte = deprecate; * erti = deprecati; * erto = deprecato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deprecare" si può ottenere dalle seguenti coppie: depreca/area, deprecata/areata, deprecate/areate, deprecati/areati, deprecato/areato, deprecai/rei, deprecando/rendo, deprecasse/resse, deprecassero/ressero, deprecassi/ressi, deprecaste/reste, deprecasti/resti, deprecate/rete, deprecati/reti, deprecatori/retori. |
Sciarade incatenate |
La parola "deprecare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: depreca+are, depreca+care, depreca+recare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deposte... sulla mensa, Jack __: lo è Johnny Depp nei Pirati dei Caraibi, Ci sono quelle depresse, Il pirata interpretato da Johnny Depp, __ Nol: generale cambogiano deposto da Pol Pot. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Deprecare - [T.] V. a. Pregare che un male non ci accada, o che cessi. Il senso pr. è dato in quel d'Ov. Saepe precor mortem: mortem quoque deprecor idem. Nell'it. non ben suonerebbe il sing. dell'indic. e del sogg. pres. Io depreco, Ch'egli deprechi, e sim.; nè l'imperat.; ma si Deprechiamo, Deprecava, Deprecai, Deprecherò, Deprecassi. Voce non com. neppur nella ling. scritta; ma dice breve e preciso due cose: Deprecando, chiedesi pietà o grazia o giustizia; ma in forma di preghiera, senza recare, almeno espressam., ragioni, e molto meno ostentare diritti e forza. T. Liv. Deprecare l'ira altrui. Cic. La pena. Justin. Guerra. Cic. Sventura. Asin. a Cic. Nè v'è pericolo alcuno ch'io voglia fuggire per la libertà, o deprecarlo. Catull. Deprecare che cosa non segua.
Ass. T. Cic. – Virg. Merui; nec deprecor. T. Deprecare co' fatti. Enn. Ad essi, colla mia afflizione apparecchiare libertà, colla mia miseria la servitù deprecare. 2. † Deprecare per il sempl. Pregare è pure lat. Nel seg. ha in parte il senso del § 1, in parte quello di Scongiurare. [Camp.] Om. S. Gio. Gris. Commosso dall'acerbità e dalla grandezza del peccato, subito li punirebbe con ultimi supplicii. Pertanto il pregavano, deprecavano ed attestavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deprecabilmente, deprecai, deprecammo, deprecando, deprecano, deprecante, deprecanti « deprecare » deprecarono, deprecasse, deprecassero, deprecassi, deprecassimo, deprecaste, deprecasti |
Parole di nove lettere: depravati, depravato, deprecano « deprecare » deprecata, deprecate, deprecati |
Lista Verbi: depositare, depotenziare « deprecare » depredare, depressurizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stuccare, ristuccare, inzuccare, accecare, defecare, recare, grecare « deprecare (eracerped) » imprecare, sprecare, arrecare, secare, bisecare, trisecare, estrinsecare |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |