Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «demandare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Demandare

Verbo

Demandare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è demandato. Il gerundio è demandando. Il participio presente è demandante. Vedi: coniugazione del verbo demandare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di demandare (assegnare, affidare, commissionare, delegare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola demandare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-man-dà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con demandare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dovremmo demandare la decisione al collegio sindacale.
  • Per risolvere un cavillo burocratico, l'azienda ha dovuto demandare la pratica allo studio legale.
  • E' facile demandare le proprie responsabilità ad altri e pretendere i risultati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per demandare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: demandate, domandare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: danda, dande, dada, emanare, emana, madre, mare.
Parole contenute in "demandare"
are, dare, andar, manda, andare, demanda, mandare. Contenute all'inverso: dna, era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "demandare" si può ottenere dalle seguenti coppie: derido/ridomandare, demandai/ire, demandata/tare.
Usando "demandare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: code * = comandare; * areata = demandata; * areate = demandate; * areati = demandati; * areato = demandato; ride * = rimandare; * rendo = demandando; * resse = demandasse; * ressi = demandassi; * reste = demandaste; * resti = demandasti; * ressero = demandassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "demandare" si può ottenere dalle seguenti coppie: demanderà/areare, demandata/atre, demandato/otre.
Usando "demandare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = demandata; * erte = demandate; * erti = demandati; * erto = demandato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "demandare" si può ottenere dalle seguenti coppie: demani/darei, demanda/area, demandata/areata, demandate/areate, demandati/areati, demandato/areato, demandai/rei, demandando/rendo, demandasse/resse, demandassero/ressero, demandassi/ressi, demandaste/reste, demandasti/resti, demandate/rete, demandati/reti.
Usando "demandare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comandare * = code; * ridomandare = derido.
Sciarade incatenate
La parola "demandare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: demanda+are, demanda+dare, demanda+andare, demanda+mandare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si firma demandando ad altri, Demandati al caso, Come la bocca... di chi è rimasto deluso, L'atteggiamento scettico di chi ha subìto delusioni, Lo lascia una brutta delusione.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
† Demandare - V. a. [Val.] Domandare. Libr. Cont. Etrur. 1. 282.
Demandare - V. a. Latinismo usato non nella ling. parl. nè in scritti eleganti, ma nelle materie legali, Commettere altrui il giudizio di checchessia. (Fanf.) Aureo lat. Segr. Fior. Disc. Riform. (M.) Levare da quel Consiglio una causa, e demandarla al Consiglio grande. E altrove: Deliberare una causa, e demandarla a tutti i trentadue insieme. E ivi. Demandarla al Consiglio degli scelti.

2. Per Commettere, Affidare, Machiav. Op. 2. 51. (Gh.) I Dieci… la cura di quella impresa a Neri di Gino e Alamanno Salviati demandarono.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: demagogo, demanda, demandai, demandammo, demandando, demandano, demandante « demandare » demandarono, demandasse, demandassero, demandassi, demandassimo, demandaste, demandasti
Parole di nove lettere: demagoghi, demagogia, demandano « demandare » demandata, demandate, demandati
Lista Verbi: delucidare, deludere « demandare » demarcare, demeritare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbandare, propagandare, riandare, malandare, inghirlandare, mandare, tramandare « demandare (eradnamed) » rimandare, comandare, raccomandare, telecomandare, radiotelecomandare, ricomandare, radiocomandare
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEM, finiscono con E

Commenti sulla voce «demandare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze