Forma di un Aggettivo |
"delicati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo delicato. |
Informazioni di base |
La parola delicati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-li-cà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con delicati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Don Anselmo non aveva guardato a sacrificii perché il nipote fosse avvocato. La rivoluzione del 60 aveva gettato il discredito sulla professione del prete, e lo zio canonico anzitutto era un contadino pieno di buon senso, che prendeva le cose com'erano nel loro tempo e dal lato migliore. Ora il migliore dei mestieri gli sembrava fosse quello dell'uomo di legge, una specie di prete senza sottana che confessa in casa, e si fa pagar caro i casi di coscienza delicati, che va a passeggio spalla a spalla col sindaco e col pretore, al dopo pranzo, scappellato da tutti, salutato col grosso titolo ch'empie la bocca: — avvocato! La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Neppure a casa la risoluzione mutò, ma gli atti non vi si conformarono. Offrire una cenetta alla giovinetta non era più opera da filantropo. Egli aperse delle scatole di commestibili delicati e preparò una cenetta fredda prelibata. Sul tavolo, in mezzo a due bicchieri di cristallo, pose una bottiglia di sciampagna. Non per altro: il tempo era molto lungo. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): A malgrado dei delicati razzi che si aprivano in cielo, dolcemente, in quella mite sera di agosto, a malgrado dell'estasi di quella folla istupidita dai chiarori, a malgrado dell'allegrezza di tutta quella gioventù maschile e femminile, sparsa pei balconi, Emma si sentì inondata di amarezza, la vita per lei, per le altre, le parve un lungo cammino senza gioie, un duro cammino senza compensi e senza soccorsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delicati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedicati, delicata, delicate, delicato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dica, dici, diti, dati, elici, elia, elci, lici, liti, lati, iati. |
Parole con "delicati" |
Iniziano con "delicati": delicatina, delicatine, delicatini, delicatino, delicatissima, delicatissimo. |
Finiscono con "delicati": indelicati. |
Parole contenute in "delicati" |
del, elica. Contenute all'inverso: ile, led, tac, cile, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: deriva/rivalicati, della/laicati. |
Usando "delicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mandelica * = manti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "delicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: delira/arcati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "delicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laicati = della; * rivalicati = deriva; manti * = mandelica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deliberò, delibero, delicata, delicatamente, delicate, delicatezza, delicatezze « delicati » delicatina, delicatine, delicatini, delicatino, delicatissima, delicatissimo, delicato |
Parole di otto lettere: delibero, delicata, delicate « delicati » delicato, delimita, delimiti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivificati, rivivificati, nazificati, travalicati, rivalicati, pubblicati, ripubblicati « delicati (itaciled) » indelicati, beilicati, silicati, fluosilicati, vellicati, maiolicati, replicati |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |