Forma di un Aggettivo |
"defilati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo defilato. |
Informazioni di base |
La parola defilati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con defilati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Completamente sbagliata. L'uniforme è giusta, ma l'ultima cosa di cui avevamo bisogno durante la Prima guerra mondiale era una donna travestita da uomo a meno di un chilometro dalle prime linee. Se le accade qualcosa saranno cavoli acidi per tutti. In primis miei. Fosse stato per me, le avrei proibito di venire in zona, ma non sono io che do gli ordini. — Guardò storto Mariani, — E non sono neppure io a essere ascoltato quando altri danno gli ordini. Fortuna che non esiste un vero e proprio fronte e che siamo un po' defilati. Seguitemi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defilati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: defilata, defilate, defilato, defilavi, depilati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: defilai. Altri scarti con resto non consecutivo: defili, dilati, diti, dati, filai, fili, fiati, fiat, flati, flat, fati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: defilarti, defilasti. |
Parole contenute in "defilati" |
ila, fila, lati, defila, filati. Contenute all'inverso: ali, ife, tali, itali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: defilare/areati, defili/iati, defilamenti/mentiti, defilano/noti, defilare/reti, defilavi/viti, defilavo/voti. |
Usando "defilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latini = definì; * tino = defilano; * latinità = definita; ride * = rifilati; * tinte = defilante; * tirsi = defilarsi; * latiniste = definiste; * latinisti = definisti; prode * = profilati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "defilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: defilerà/areati, defilare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "defilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: defilano/tino, defilante/tinte, defilarsi/tirsi. |
Usando "defilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = defilano; * areati = defilare; * viti = defilavi; * voti = defilavo; * mentiti = defilamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "defilati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: defila+lati, defila+filati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"defilati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dei/flati, del/fiati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'indossatrice del défilé, Malattia genetica che dà deficit di coagulazione, Deficiente in lunghezza, Lo si affronta con il defibrillatore, Così si possono definire coloro che frequentano le elementari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: defilassero, defilassi, defilassimo, defilaste, defilasti, defilata, defilate « defilati » defilato, defilava, defilavamo, defilavano, defilavate, defilavi, defilavo |
Parole di otto lettere: defilare, defilata, defilate « defilati » defilato, defilava, defilavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nubilati, obnubilati, salicilati, fucilati, dilati, filati, trafilati « defilati (italifed) » affilati, riaffilati, contraffilati, staffilati, rifilati, malfilati, infilati |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |