Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defilasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: defilarti, defilassi, defilaste, depilasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: defilati. Altri scarti con resto non consecutivo: defilai, defili, deisti, desti, dilati, disti, diti, dati, filati, filai, fili, fiati, fiat, flati, flat, fasti, fasi, fati, iati, lati. |
Parole contenute in "defilasti" |
ila, asti, fila, defila, filasti. Contenute all'inverso: ali, ife, sali. |
Incastri |
Si può ottenere da desti e fila (DEfilaSTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defilasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: defilamenti/mentisti, defilare/resti, defilata/tasti, defilate/testi, defilato/tosti, defilava/vasti, defilavi/visti, defilassi/siti. |
Usando "defilasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = defilava; * stivi = defilavi; * stivo = defilavo; * stinte = defilante; * tisi = defilassi; ride * = rifilasti; * stivano = defilavano; * stivate = defilavate; prode * = profilasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "defilasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: defilava/avallasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "defilasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: defilo/astio, defilante/stinte, defilava/stiva, defilavano/stivano, defilavate/stivate, defilavi/stivi, defilavo/stivo, defilassi/tisi. |
Usando "defilasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = defilare; * testi = defilate; * tosti = defilato; * visti = defilavi; * siti = defilassi; * mentisti = defilamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "defilasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: defila+asti, defila+filasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.