Forma verbale |
Decadeva è una forma del verbo decadere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di decadere. |
Informazioni di base |
La parola decadeva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decadeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Fino a quel punto erano accadute molte cose inattese per me e raggianti, che mi avevano di un subito dischiusa l'ignota lontananza nella quale mi sperdevo per amore e malinconia, di sera in sera. E se pure non decadeva la delicata soavità della quale il mio sogno aveva rivestito Giacometta, tutta la tristezza di cui io, povero giovane, mi pascevo come de' miei legumi, era trascorsa di fronte a un gesto di lei, a una sua sola parola. Senonchè un'Iside più o meno velata è in ogni cuore di donna e le moderne fanciulle sono quasi sempre simili alle scatole a sorpresa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decadeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decadevi, decadevo, decedeva, decideva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: decada, dada, dava, cada, cava. |
Parole con "decadeva" |
Iniziano con "decadeva": decadevamo, decadevano, decadevate. |
Parole contenute in "decadeva" |
ade, cad, eva, cade, cadeva, decade. Contenute all'inverso: ace, ave, dace, veda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decadeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: decadesti/stiva. |
Usando "decadeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadevamo = demo; * evade = decadde; * evadi = decaddi; * vate = decadete; ride * = ricadeva; * evaderò = decaddero; * vanti = decadenti; * vaste = decadeste; * vasti = decadesti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decadeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/cadevamo, tede/cadevate. |
Usando "decadeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadevamo * = mode; cadevate * = tede; * mode = cadevamo; * tede = cadevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decadeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: demo/cadevamo, decadde/evade, decaddero/evaderò, decaddi/evadi, decadenti/vanti, decadeste/vaste, decadesti/vasti, decadete/vate. |
Usando "decadeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = decadesti; * anoa = decadevano; * atea = decadevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "decadeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decade+eva, decade+cadeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mette fine a un periodo di decadenza, Estetismo raffinato e decadente, Lo percorre chi decade, Un samurai decaduto, Serate di debutto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decadesse, decadessero, decadessi, decadessimo, decadeste, decadesti, decadete « decadeva » decadevamo, decadevano, decadevate, decadevi, decadevo, decadi, decadiamo |
Parole di otto lettere: decadano, decadere, decadete « decadeva » decadevi, decadevo, decadica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): induceva, conduceva, produceva, coproduceva, riluceva, cadeva, accadeva « decadeva (avedaced) » ricadeva, scadeva, radeva, persuadeva, dissuadeva, evadeva, invadeva |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |