Forma verbale |
Debiliti è una forma del verbo debilitare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di debilitare. |
Informazioni di base |
La parola debiliti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con debiliti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per debiliti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: debilita, debilito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: debiti, diti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: debilitai. |
Parole con "debiliti" |
Iniziano con "debiliti": debilitino, debilitiamo, debilitiate. |
Parole contenute in "debiliti" |
deb, ili, bili, liti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha DEBILItanTI; con era si ha DEBILITeraI; con ere si ha DEBILITereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "debiliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/abiliti, demo/mobiliti, desta/stabiliti. |
Usando "debiliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mode * = mobiliti; * titano = debilitano; * iati = debilitati; * iato = debilitato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "debiliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: debba/abiliti. |
Usando "debiliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = debiliterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "debiliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobiliti = demo; mobiliti * = mode; * stabiliti = desta; * debilitano = titano; * atei = debilitate; * eroi = debiliterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "debiliti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = debilitazioni; * stazza = destabilizzati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il legno che, debitamente tagliato, si trova tra le 4x4, Trarre le debite conseguenze, Tutti vorremmo quello del debito statale!, Afflitto da debilitazione, fragilissimo, Così sono i debitori che non pagano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: debiliterei, debiliteremmo, debiliteremo, debilitereste, debiliteresti, debiliterete, debiliterò « debiliti » debilitiamo, debilitiate, debilitino, debilito, debilitò, debita, debitacci |
Parole di otto lettere: debbiato, debellai, debilita « debiliti » debilito, debilitò, debitore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abiliti, riabiliti, inabiliti, disabiliti, stabiliti, prestabiliti, ristabiliti « debiliti (itilibed) » impossibiliti, mobiliti, smobiliti, nobiliti, faciliti, cheiliti, annichiliti |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |