Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate datteri | ||
![]() Quanti frutti |
Informazioni di base |
La parola datteri è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (retta). Divisione in sillabe: dàt-te-ri. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con datteri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Il loro piatto forte è sempre però il montone che si arrostisce a pezzi con burro e grasso od intero se è giovane, dopo d'averlo ben imbottito di mandorle, di datteri, d'uva secca, di bacche e di rose, di pimento e di spezie diverse; il secondo è il pilat, composto di riso bollito, con pezzi pure di montone. Amano però molto anche i pasticci, che sanno preparare non meno bene dei persiani e anche la carne bollita, che condiscono con varie salse assai appetitose. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Anche quando entrano i primi clienti, riesco a mantenere la concentrazione. Estraggo dal forno le meringhe al lampone e le metto da una parte. Preparo quelle al pistacchio e noce moscata, le inforno, mi occupo della crema chantilly e datteri per il ripieno. Ogni tanto sbircio la reazione delle persone sedute ai tavoli. Sembrano soddisfatte. Soddisfatte di qualcosa che ho fatto io. Farcisco dei croissant, li dispongo in fila sul banco. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le botteghe alimentari traboccavano di noci, mandorle, castagne dure, datteri africani, lardo, prosciutti, sottaceti variopinti. Picce di fichi secchi di Calabria dal profumo intenso pendevano da un capo all'altro delle mostre. Un negozio aveva costruito un castello con fichi bianchi spolverati di zucchero, un altro straripava dei dolci napoletani di Natale: mostaccioli, sosamelli, paste reali, rococò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per datteri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: batteri, dattero, ditteri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: battere, batterà, batterò, pattern, zattera, zattere. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: atteri. Altri scarti con resto non consecutivo: datti, date, dati, atti, atei, atri, aeri. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: diretta, liretta. |
Parole contenute in "datteri" |
eri, ter, atte, teri, atteri. Contenute all'inverso: ire, retta. |
Incastri |
Si può ottenere da dati e ter (DATterI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "datteri" si può ottenere dalle seguenti coppie: dadi/ditteri, date/eteri, datti/ieri. |
Usando "datteri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bada * = batteri; card * = caratteri. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "datteri" si può ottenere dalle seguenti coppie: adatte/ria, didatte/ridi. |
Usando "datteri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * didatte = ridi; ridi * = didatte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "datteri" si può ottenere dalle seguenti coppie: dato/terio. |
Usando "datteri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditteri = dadi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affusolata come il nocciolo del dattero, Il datore di lavoro dispotico e prepotente, Un dato degli oli, Dativo in breve, Li batteva la dattilografa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: datore, datori, datoriale, datoriali, datosi, datrice, datrici « datteri » dattero, datti, dattili, dattilica, dattiliche, dattilici, dattilico |
Parole di sette lettere: datismo, datrice, datrici « datteri » dattero, dattili, dattilo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): batteri, colibatteri, micobatteri, solfobatteri, termobatteri, ferrobatteri, nitrobatteri « datteri (irettad) » filatteri, dermatteri, delfinatteri, caratteri, portacaratteri, sguatteri, ditteri |
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |