Informazioni di base |
La parola danneggiarci è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con danneggiarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Demolisci il praho, innanzi tutto, Sambigliong — disse Yanez — e cerca di smontare il mirim che è il solo che possa danneggiarci. Sei uomini ai due pezzi da caccia e accelerate il fuoco più... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per danneggiarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: danneggiarli, danneggiarmi, danneggiarsi, danneggiarti, danneggiarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: danneggiai, danni, dannarci, dannai, danna, danari, daga, darci, daci, diari, dirci, dici, annegarci, annegai, annega, annerì, anni, anna, anici, aeri, aggiri, aggi, agii, agri, negarci, negai, nega, negri, neri, giaci, giri. |
Parole contenute in "danneggiarci" |
dan, già, danneggi, danneggia. Contenute all'inverso: cra, enna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "danneggiarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: danneggiamenti/mentirci, danneggiato/torci, danneggiarli/lici, danneggiarmi/mici. |
Usando "danneggiarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = danneggiarle; * cine = danneggiarne; * citi = danneggiarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "danneggiarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: danneggiarla/alci, danneggiarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "danneggiarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: danneggiarle/cile, danneggiarne/cine, danneggiarti/citi. |
Usando "danneggiarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = danneggiato; * lici = danneggiarli; * mici = danneggiarmi; * mentirci = danneggiamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "danneggiarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = danneggiatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Danneggiare per rappresaglia, Danneggiano la Natura, Osservati per danneggiarli, Danneggiarsi, alterarsi... detto di metalli, Insetto che danneggia le radici degli ortaggi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: danneggiandomi, danneggiandosi, danneggiandoti, danneggiandovi, danneggiano, danneggiante, danneggianti « danneggiarci » danneggiare, danneggiarla, danneggiarle, danneggiarli, danneggiarlo, danneggiarmi, danneggiarne |
Parole di dodici lettere: danneggiando, danneggiante, danneggianti « danneggiarci » danneggiarla, danneggiarle, danneggiarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fregiarci, equipaggiarci, incoraggiarci, scoraggiarci, avvantaggiarci, spalleggiarci, svillaneggiarci « danneggiarci (icraiggennad) » pavoneggiarci, drappeggiarci, amareggiarci, guerreggiarci, destreggiarci, atteggiarci, appoggiarci |
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |