Informazioni di base |
La parola dandole è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: dàn-do-le. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dandole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — La colpa è tutta vostra! Questo non è il modo d'educarlo! Pagargli i debiti? Alzargli la mangiatoia, bisogna!... — E senza nominarla, si scagliò contro donna Ferdinanda, dandole della bestia a tutto spiano, perché coi vezzi che gli aveva fatti ella era l'origine prima della mala creanza del principino. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Guardavo la bara di mia madre davanti all'altare e provavo un senso di irrealtà. Non ero pronto a quel passaggio. Aveva soltanto sessantadue anni. Pensavo che avremmo avuto ancora tanto tempo davanti a noi, il tempo in cui avrei potuto risarcirla per il grande dolore che le avevo causato non sposandomi e non dandole dei nipotini. Invece se n'era andata, lasciandomi con quella spada infilata nel cuore. Non ricordo le letture di quella funzione, ma ricordo che nell'omelia, il parroco riferendosi a mia madre ha parlato della silenziosa operosità del bene. La Storia di Elsa Morante (1974): La Carulì non era bella: col suo corpicino disarmonico e già sfiancato dalla doppia gravidanza al punto che il movimento delle sue gambe ne risultava sbilanciato, dandole una camminata storta e buffa, come quella di certi cuccioli bastardi. Dalla sua schiena magrolina, le scapole sporgevano eccessivamente, come due ali mozze e spiumate. E la sua faccia era irregolare, con la bocca troppo grande. Però, a Useppe, questa Carulì doveva apparire una bellezza mondiale, per non dire divina. E attualmente, il nome più chiamato e ripetuto da lui (oltre a mà) era Ulì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dandole |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bandole, mandole. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bandola, bandoli, bandolo, mandola. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dande, dado. |
Parole con "dandole" |
Finiscono con "dandole": andandole, affidandole, annodandole, guardandole, bombardandole. |
Parole contenute in "dandole" |
dan, olé, andò, dando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: dai/indole, dama/mandole, dandoci/cile, dandovi/vile. |
Usando "dandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fidando * = file; sudando * = sule; * dolete = dante; bada * = bandole; * oleosi = dandosi; * levi = dandovi; goda * = gondole; gracidando * = gracile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: danni/indole. |
Usando "dandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = dandoci; * elmi = dandomi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedando/lese, validando/levali. |
Usando "dandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedando = lese; * validando = levali; lese * = sedando; levali * = validando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: dante/dolete, dandosi/oleosi, dandosi/lesi, dandovi/levi. |
Usando "dandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gondole * = goda; * dandosi = oleosi; * cile = dandoci; * vile = dandovi; file * = fidando; gracile * = gracidando. |
Sciarade incatenate |
La parola "dandole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dando+olé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aiutò Teseo dandogli un filo, Si dà dando un'occhiata, Si assumono dandosi importanza, Una nota birra danese, Due importanti stretti danesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dandistica, dandistiche, dandistici, dandistico, dando, dandoci, dandogli « dandole » dandomene, dandomi, dandosi, dandoti, dandovi, dandy, dandysmi |
Parole di sette lettere: dancalo, dancing, dandoci « dandole » dandomi, dandosi, dandoti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giudicandole, affumicandole, caricandole, dimenticandole, soffocandole, collocandole, provocandole « dandole (elodnad) » affidandole, andandole, annodandole, bombardandole, guardandole, apostrofandole, allagandole |
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |