Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per damine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: damina, lamine, ramine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: camini, camino, lamina, lamini, lamino, laminò, ramina, ramini, ramino. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: dame, dine. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: diamine. |
Parole con "damine" |
Finiscono con "damine": affondamine. |
Parole contenute in "damine" |
ami, dami, mine. |
Incastri |
Inserendo al suo interno già si ha DAMIgiaNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "damine" si può ottenere dalle seguenti coppie: darà/ramine, dati/timine, davi/vimine, dammela/melaine, damiano/anone. |
Usando "damine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minerà = darà; * minerò = darò; * minerai = darai; * minerei = darei; * mineremo = daremo; * minerete = darete; rada * = ramine; seda * = semine; carda * = carmine; creda * = cremine; * nesti = damisti; * mineranno = daranno; * minerebbe = darebbe; * mineremmo = daremmo; * minereste = dareste; * mineresti = daresti; * minerebbero = darebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "damine" si può ottenere dalle seguenti coppie: dama/ammine, damiera/arene. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "damine" si può ottenere dalle seguenti coppie: rada/minerà, roda/minerò, strada/minestra. |
Usando "damine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minerà * = rada; minerò * = roda; * rada = minerà; * roda = minerò; minestra * = strada; * strada = minestra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "damine" si può ottenere dalle seguenti coppie: darà/minerà, darai/minerai, daranno/mineranno, darebbe/minerebbe, darebbero/minerebbero, darei/minerei, daremmo/mineremmo, daremo/mineremo, dareste/minereste, daresti/mineresti, darete/minerete, darò/minerò, damisti/nesti. |
Usando "damine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timine = dati; * vimine = davi; semine * = seda; carmine * = carda; cremine * = creda; * anone = damiano; * melaine = dammela. |
Sciarade incatenate |
La parola "damine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dami+mine. |
Intarsi e sciarade alterne |
"damine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dan/mie. |