Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola damiano è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: da-mià-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con damiano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Viva San Cosimo e Damiano! — dimenticavano e procedevano oltre. Ma più volte, giunti allo stesso punto di prima, ecco di nuovo il fèrcolo arrestarsi improvvisamente; tutti gli occhi allora si volgevano alle finestre, e la folla, minacciando, imprecando, costringeva coloro che vi erano affacciati a ritirarsi, poiché era segno che fra essi doveva esservi qualcuno che o non aveva adempiuto alla promessa o aveva fatto parlar male di sé e non era degno perciò di guardare i Santi. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Dopo la festa di San Cosma e Damiano di Mamojada, Efix e i ciechi andarono a Bitti per la Madonna del Miracolo. Prima di arrivare fecero tappa sopra Orune, ma sebbene stanco Efix non s'addormentò per paura che gli rubassero la bisaccia col gruzzolo raccolto nelle ultime feste. Pregava, tranquillo, socchiudendo ogni tanto gli occhi per guardare i suoi compagni addormentati sotto una quercia. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Baldissera si fece molto pregare, poi venne, salutò molto cerimoniosamente Damiano e ci fece il seguente racconto: «Oggi sono andato a Fossa per comperare un pezzo di suola. Sulla piazza mi sono incontrato con donna Clorinda, che usciva dalla chiesa. Come sapete, da ragazzo, io fui al servizio in casa sua, tra noi c'è sempre rimasta una certa confidenza e incontrandoci ci salutiamo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per damiano |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dama, damo, daino, diano, dino, amino, amano, miao, mino, mano. |
Parole contenute in "damiano" |
ami, ano, mia, dami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "damiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: damisti/stiano. |
Usando "damiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cordami * = corano; * anona = damina; * anone = damine; perda * = permiano; preda * = premiano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "damiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: damigella/allegano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "damiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: damina/anona, damine/anone. |
Usando "damiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: permiano * = perda; premiano * = preda; corano * = cordami. |
Sciarade e composizione |
"damiano" è formata da: dami+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"damiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: daino/ma, dai/mano, dan/miao, dino/ama, di/amano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il gioco della dama con la damiera quadrupla, A Parigi, Notre Dame è nell'__ de la Cité, La Nazione con Damasco, Fondo di damigiane, Erano immancabili sui visi delle damine del '700. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: damaschino, damasco, dame, dameggiare, damerini, damerino, dami « damiano » damiera, damiere, damigella, damigelle, damigiana, damigiane, damigianetta |
Parole di sette lettere: dalmate, dalmati, damasco « damiano » damiera, damiere, damista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pascoliano, foscoliano, eoliano, savonaroliano, zoliano, ampliano, giuliano « damiano (onaimad) » premiano, geronimiano, vendemmiano, bestemmiano, risparmiano, permiano, wormiano |
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |