Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola damaschino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per damaschino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: damaschina, damaschine, damaschini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: damasco, dami, damo, daci, daco, daino, dino, amai, amano, amino, asco, asino, acino, maschio, maso, macho, mach, macino, mano, mino, scio, sino. |
Parole contenute in "damaschino" |
ama, chi, mas, dama, aschi, chino, maschi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "damaschino" si può ottenere dalle seguenti coppie: damasco/occhino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"damaschino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dan/maschio. |
Intrecciando le lettere di "damaschino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * atre = damaschinatore; * atri = damaschinatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se è nato nella sua capitale è di Damasco, Completavano il trucco delle dame del Settecento, Il Damiano tra gli assi del ciclismo, Si muovono sulla damiera, Smerciano bottiglioni e damigiane. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Damaschino - Agg. (Chim.) [Sel.] Aggiunto di Acciajo, o sim., temperato nel modo speciale onde si fanno le lamine di acciajo damaschino.
[Cont.] G. G. Gall. XII. 41. Quando i coltelli dovessero adoprarsi per tagliar la nebbia e il fumo, egualmente ci servirebbono tanto di carta quanto d'acciajo damaschino. Biring. Pirot. I. 7. Laudasi infra quelli di che ho notizia molto, quel (acciajo) che ha la Fiandra, e in Italia quel di Valcamonica in Bresciana, e fuor di cristianità il Damaschino. E in forza di Sost. † T. Lavori di damaschino. 2. Alla damaschina. Conforme alla maniera o foggia damaschina. (Fanf.) T. Vas. Tr. Pitt. c. 34. Hanno… i moderni, ad imitazione degli antichi, rinvenuto una spezie di commettere ne' metalli intagliati d'argento e d'oro, facendo in essi lavori piani, o di mezzo o basso rilievo. E in ciò grandemente gli hanno avanzati. E così abbiamo veduto nello acciajo l'opere intagliate a la tarsia; altrimenti detta alla damaschina, per lavorarsi di ciò in Damasco, e per tutto il Levante eccellentemente. [Cont.] Adr. A. Disci. mil. 349. Quanto a me, mi piacciono (i corsaletti) più lustri, e bianchi, non lavorati all'azimina, o damaschina con profili d'oro di martello, nè d'argento, ma che siano semplici, e lustri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: damaschinatori, damaschinatrice, damaschinatrici, damaschinatura, damaschinature, damaschine, damaschini « damaschino » damasco, dame, dameggiare, damerini, damerino, dami, damiano |
Parole di dieci lettere: damaschina, damaschine, damaschini « damaschino » dameggiare, dandistica, dandistici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimorchino, sporchino, torchino, turchino, caschino, ricaschino, fiaschino « damaschino (onihcsamad) » raschino, maraschino, taschino, intaschino, arabeschino, adeschino, tedeschino |
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |