Forma verbale |
Curioserete è una forma del verbo curiosare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di curiosare. |
Informazioni di base |
La parola curioserete è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con curioserete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curioserete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: curie, curo, curerete, cure, cuore, cuor, cute, crie, croste, crete, cioè, ciste, cose, coste, core, corte, cote, ceree, cere, certe, urie, uree, uose, userete, rise, rosee, rose, roste, rote, irte, oste, sete, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: curiosereste. |
Parole contenute in "curioserete" |
ere, osé, rio, uri, curi, rete, sere, curio, curiose, oserete. Contenute all'inverso: ter, reso, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curioserete" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosereste/resterete. |
Usando "curioserete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = curioseremo; * teste = curiosereste; * testi = curioseresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curioserete" si può ottenere dalle seguenti coppie: curiosi/isserete. |
Sciarade e composizione |
"curioserete" è formata da: curi+oserete, curiose+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "curioserete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: curio+oserete, curiose+oserete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I curiosi li mettono dappertutto, Annuncio pubblicitario anonimo che crea curiosità su un prodotto, Le... porte del curling, Una spezia per il curry, Ha visitatori che amano curiosare tra la merce esposta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: curioserebbe, curioserebbero, curioserei, curioseremmo, curioseremo, curiosereste, curioseresti « curioserete » curioserò, curiosetta, curiosette, curiosetti, curiosetto, curiosi, curiosiamo |
Parole di undici lettere: curiosavano, curiosavate, curioseremo « curioserete » curiosuccia, curiosuccio, curricolare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripenserete, compenserete, ricompenserete, dispenserete, oserete, doserete, chioserete « curioserete (eteresoiruc) » poserete, riposerete, sposerete, risposerete, toserete, verserete, traverserete |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |