Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucinetta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucinette, cuginetta, fucinetta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fucinette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cucina, cucita, cucia, cuce, cunetta, cinta, cina, città, cita, unta. |
Parole contenute in "cucinetta" |
cin, cine, cuci, netta, cucine, inetta. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucinetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucii/inetta, cucina/nanetta, cucirà/ranetta, cucire/renetta, cucinari/arietta, cucinini/inietta, cucinerà/ratta, cucinerò/rotta. |
Usando "cucinetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettare = cucire; * nettata = cucita; * nettate = cucite; * nettati = cuciti; * nettato = cucito; * nettava = cuciva; * nettavi = cucivi; * nettavo = cucivo; * nettammo = cucimmo; * nettarmi = cucirmi; * nettarsi = cucirsi; * nettarti = cucirti; * nettarvi = cucirvi; * nettasse = cucisse; * nettassi = cucissi; * nettaste = cuciste; * nettasti = cucisti; * nettatoi = cucitoi; * nettarini = cucirini; * nettarino = cucirino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cucinetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucina/annetta. |
Usando "cucinetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attenta = cucita; * attente = cucite; * attenti = cuciti; * attento = cucito; * attennero = cucinerò; * attrai = cucinerai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cucinetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricuci/nettari. |
Usando "cucinetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nettari * = ricuci; * ricuci = nettari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucinetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucii/nettai, cucimmo/nettammo, cucino/nettano, cucire/nettare, cucirini/nettarini, cucirino/nettarino, cucirmi/nettarmi, cucirono/nettarono, cucirsi/nettarsi, cucirti/nettarti, cucirvi/nettarvi, cucisse/nettasse, cucissero/nettassero, cucissi/nettassi, cucissimo/nettassimo, cuciste/nettaste, cucisti/nettasti, cucita/nettata, cucite/nettate, cuciti/nettati, cucito/nettato... |
Usando "cucinetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renetta = cucire; * ranetta = cucirà; cucina * = nanetta; * cucino = nettano; * arietta = cucinari; * ratta = cucinerà; * rotta = cucinerò; * inietta = cucinini. |
Sciarade e composizione |
"cucinetta" è formata da: cuci+netta. |
Sciarade incatenate |
La parola "cucinetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cuci+inetta, cucine+netta, cucine+inetta. |