Forma verbale |
Cucinerò è una forma del verbo cucinare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cucinare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Cruccerò, Crucciò « * » Cucinò, Cucirò] |
Informazioni di base |
La parola cucinerò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cucinerò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Credo bene» fu pronto Bibì, funereo: «A parte Spina, che ha rimediato il suo capolavoro e solo io so come me lo cucinerò, dov'era il signor Tarcisio? Roccia trasparente? Uscito per telefonare ai suoi cari? Ma come: un contropiede che è uno e li lasciamo andare in gol, quei neri? Roba da mordersi il culo a sangue. Guarda come ballano Tassy e i suoi tangheri in panchina. Ma sì, godi anche tu, Terzo Mondo, vi regaliamo tutto, anche la Somalia.» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Scrivo un messaggio a mio padre, gli prometto che quando torno cucinerò una torta di carote sbagliata, come mi ha insegnato un'amica. La base è ipocalorica, la può mangiare anche la mamma. Come stanno le piante?, chiedo. Il giardinaggio ha già dato qualche frutto? Aggiungo che tra qualche giorno sarò da loro. Lo prometto. È l'ennesima volta, ma questa volta ci credo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucinerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cucinerà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cucino, cucirò, cucio, cuce, cuneo, curo, ciro, cero. |
Parole contenute in "cucinero" |
cin, ero, cine, cuci, nero, cucine. Contenute all'inverso: ore, reni. |
Incastri |
Si può ottenere da curo e cine (CUcineRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucinerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucio/onero, cucite/tenero, cucina/aero. |
Usando "cucinerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroina = cucinina; * eroine = cucinine; * rotta = cucinetta; * rotte = cucinette. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cucinerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinetta/attennero, cucirò/ornerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucinerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucine/nerone, cucini/neroni, cucine/eroe, cucini/eroi, cucinina/eroina, cucinine/eroine, cucinetta/rotta, cucinette/rotte. |
Usando "cucinerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenero = cucite; * cucine = nerone; * aio = cucinerai. |
Sciarade e composizione |
"cucinerò" è formata da: cuci+nero. |
Sciarade incatenate |
La parola "cucinerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cucine+ero, cucine+nero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cucinetta da monolocali, Un furgone con letti e cucinino, Lo stomaco dei bovini cucinato per i buongustai, Cuciono e tagliano, Fornisce tranci ottimi cucinati alla pizzaiola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cucinerebbero, cucinerei, cucineremmo, cucineremo, cucinereste, cucineresti, cucinerete « cucinerò » cucinetta, cucinette, cucini, cuciniamo, cuciniate, cuciniera, cuciniere |
Parole di otto lettere: cucinavi, cucinavo, cucinerà « cucinerò » cucinina, cucinine, cucinini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ravvicinerò, calcinerò, uncinerò, fiocinerò, patrocinerò, affascinerò, trascinerò « cucinerò (orenicuc) » pedinerò, incardinerò, scardinerò, ordinerò, subordinerò, preordinerò, riordinerò |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |