Forma verbale |
Cucinasse è una forma del verbo cucinare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cucinare. |
Informazioni di base |
La parola cucinasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cucinasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Prima notte di Luigi Pirandello (1900): Sì. La madre aveva ragione. Ma tant'altre considerazioni faceva lei, Marastella, dal suo canto. Brav'uomo, sì, quel don Lisi Chìrico che le volevano dare per marito, – non lo negava – ma quasi vecchio, e vedovo per giunta. Si riammogliava, poveretto, più per forza che per amore, dopo un anno appena di vedovanza, perché aveva bisogno d'una donna lassù, che badasse alla casa e gli cucinasse la sera. Ecco perché si riammogliava. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Pram-Li non si era dimenticato di portare con sé un paio di zamponi d'orso e ne aveva messo uno sui tizzoni; in attesa che si cucinasse, i fuggiaschi chiacchieravano sul da farsi per uscire da quella situazione che poteva diventare pericolosissima, stante la vicinanza di Pandaras e dei suoi uomini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucinasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucinassi, cucinaste. Con il cambio di doppia si ha: cucinacce. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cucine, cucia, cucisse, cuce, cinse, cine, casse, case, unse. |
Parole con "cucinasse" |
Iniziano con "cucinasse": cucinassero. |
Parole contenute in "cucinasse" |
cin, nas, asse, cina, cuci, nasse, cucina. Contenute all'inverso: ani, san, essa, sani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinare/resse, cucinari/risse, cucinaste/stesse, cucinata/tasse, cucinate/tesse, cucinato/tosse, cucinavi/visse, cucinaste/tese. |
Usando "cucinasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = cucinaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cucinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucirò/ornasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinaste/sete. |
Usando "cucinasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = cucinare; * risse = cucinari; * tesse = cucinate; * tosse = cucinato; * visse = cucinavi; * stesse = cucinaste; * eroe = cucinassero. |
Sciarade e composizione |
"cucinasse" è formata da: cuci+nasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "cucinasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cucina+asse, cucina+nasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un modo di cucinarle è al cartoccio, Cucinata... come un'infatuazione!, Verdure __ : cucinate in forno con la besciamella, Lo stomaco dei bovini cucinato per i buongustai, Si possono cucinare alla piastra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cucinario, cucinarla, cucinarle, cucinarli, cucinarlo, cucinarono, cucinarsi « cucinasse » cucinassero, cucinassi, cucinassimo, cucinaste, cucinasti, cucinata, cucinate |
Parole di nove lettere: cucinarli, cucinarlo, cucinarsi « cucinasse » cucinassi, cucinaste, cucinasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ravvicinasse, calcinasse, uncinasse, fiocinasse, patrocinasse, affascinasse, trascinasse « cucinasse (essanicuc) » pedinasse, incardinasse, scardinasse, ordinasse, subordinasse, preordinasse, riordinasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |