Informazioni di base |
La parola cucinarle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cucinarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Modesta era una paciona che viveva soltanto per la famiglia: non sapeva fare altro e non capiva di più. Energica e robusta, passava le giornate in casa; e lavorava più lei che la donna di servizio. Per farsi portare qualche ora a spasso, le sue nipoti dovevano tentare tutti gli espedienti. Alta quanto Niccolò, non era meno massiccia e meno grassa. Il marito e i cognati le empivano la casa di provviste da mangiare; ed ella doveva soltanto preoccuparsi di cucinarle. Ma aveva subodorato che le nascondevano qualche cosa; e non era più tranquilla e contenta come una volta. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "E non perché non ci fossero materie prime di buona qualità, ma perché non sapevano cucinarle. Praticamente il menù di base era dato da carni arrosto di diverso tipo ma di tre o quattro animali di base, pesci bolliti o arrosto, frutta, pochi tipi di verdure condite con solo sale, pane di un paio di tipi, praticamente solo bianco e integrale e di un solo tipo di grano, vino imbevibile per quanto era forte e mostoso, bianco e rosso, e praticamente basta. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Avete finito? — chiese il signor Emilio, che rideva, vedendoli arrabbiarsi pei loro piatti favoriti. — Litigate pei maccheroni e per la zuppa alla marinara, mentre non possiamo avere né l'uno né l'altra, anzi non abbiamo nemmeno i recipienti dove cucinarle. Calmatevi, ragazzi miei, e pensiamo invece a fabbricarci il ricovero, innanzi a tutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucinarle |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucinarie, cucinarla, cucinarli, cucinarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cucinare. Altri scarti con resto non consecutivo: cucine, cucia, cucirle, cucire, cuce, cure, cine, ciarle, cile, care, cale. |
Parole contenute in "cucinarle" |
cin, cina, cuci, cucina. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucinarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinari/ile, cucinario/iole. |
Usando "cucinarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = cucinarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cucinarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elia = cucinaria; * elie = cucinarie; * elio = cucinario. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucinarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinari/lei, cucinarsi/lesi. |
Usando "cucinarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iole = cucinario. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un modo di cucinarla è al cartoccio, Si acquistano pronti se non si ha voglia di cucinare, Cucinano le orecchiette e bevono il Primitivo, Si consuma cucinando, Verdure __ : cucinate in forno con la besciamella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cucinanti, cucinare, cucinari, cucinaria, cucinarie, cucinario, cucinarla « cucinarle » cucinarli, cucinarlo, cucinarono, cucinarsi, cucinasse, cucinassero, cucinassi |
Parole di nove lettere: cucinarie, cucinario, cucinarla « cucinarle » cucinarli, cucinarlo, cucinarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segnarle, disegnarle, insegnarle, consegnarle, riconsegnarle, assegnarle, avvicinarle « cucinarle (elranicuc) » confinarle, immaginarle, esaminarle, seminarle, eliminarle, dominarle, nominarle |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |