Aggettivo |
Croccante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: croccante (femminile singolare); croccanti (maschile plurale); croccanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di croccante (scricchiolante, scrocchiante, ben cotto, fragrante, ...) |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: croccantino. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Dolciumi [Colomba, Confetto « * » Croissant, Crostata] |
Informazioni di base |
La parola croccante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: croc-càn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con croccante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny entrò nel forno, ricevette la sua pagnotta croccante, così squisita e basale che ogni companatico l'avrebbe sciupata; ma stavolta non si fermò a mangiarla con le spalle addossate alla parete calda del forno. Mordicchiandola, andò lentamente alla spianata della specola, gli occhi affondati nei vapori delle vallette dove poco prima la nebbia era stata più densa, ferma otturante; ora ogni cavità ed anfratto pareva stesse liberandosi, come un orecchio, del tampone di bambagia. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Brontolando, preparò per gli altri viaggiatori, lasciando, dispettosa, che le signore Fonseca e Lopez si tagliassero da sé fette da pagnotte grandi come ruote di carro. Ma quel pane era magnifico: crosta dorata e croccante, mollica non bianchissima, però soffice, pastosa in bocca. Un po' salato, mentre a Roma lo facevano friabile, sciapo. Ne portarono via per il resto del viaggio. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): L'unica cosa che vorrei in questo momento è cospargere di zucchero la superficie di una crème brûlée per poi farla diventare croccante con la fiamma del caramellizzatore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per croccante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: croccanti. Con il cambio di doppia si ha: crollante, crossante. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: croce, croate, cocca, cocce, coca, coane, conte, cote, cane, rocce, roca, roane, rote, rane, rate, onte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scroccante. |
Parole con "croccante" |
Iniziano con "croccante": croccantezza, croccantezze. |
Finiscono con "croccante": scroccante. |
Parole contenute in "croccante" |
can, ante, rocca. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "croccante" si può ottenere dalle seguenti coppie: croci/ciccante, crosta/staccante, croste/steccante. |
Usando "croccante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tac * = taroccante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "croccante" si può ottenere dalle seguenti coppie: croci/cantei. |
Usando "croccante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * staccante = crosta; * steccante = croste; croci * = ciccante; * inie = croccantini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Croccante - [G.M.] S. m. Sorta di Dolce, che si fa nella forma, con mandorle tostate e zucchero. È come una crosta concava, così detta dal suono che rende mangiandola. |
Croccante - (Tom.) Agg. Cibo sodo, che sotto il dente suona, e si divide in minuzzoli sodi anzichè in pasta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: crivellone, crivelloni, croata, croate, croati, croato, croazia « croccante » croccantezza, croccantezze, croccanti, croccantini, croccantino, crocchetta, crocchette |
Parole di nove lettere: criticume, criticumi, crivellai « croccante » croccanti, crocciare, crocicchi |
Lista Aggettivi: critico, croato « croccante » crociato, cromatico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schioccante, baloccante, bloccante, betabloccante, sbloccante, taroccante, imbroccante « croccante (etnaccorc) » scroccante, diroccante, arroccante, toccante, ritoccante, rintoccante, stoccante |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |