Forma di un Aggettivo |
"cristiana" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo cristiano. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cristiana è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cri-stià-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cristiana per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): L'atabeg era molto di malumore. La resistenza di Edessa gli bruciava; era preoccupato per l'arrivo della calura, che non avrebbe facilitato l'assedio; sua madre – una cristiana nestoriana che godeva fama di maga e d'incantatrice – aveva soffiato per lui su un bacile pieno d'acqua di rose, prima ch'egli partisse, e aveva letto cose che avevano riempito di altre rughe il suo vecchio viso vizzo come una mela acida: e gli aveva raccomandato una cosa strana. Guardati da un'antica lancia, gli aveva detto. Erano ridotti così male, i franchi, da combatter con dei ferrivecchi? Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «No, Dama bianca delle Rose. Ella non mi deve gettare il menomo sassolino. Io non offro Bibbie a Lei perché Lei ne ha già una, io ne sono certo. Io non cerco che Lei si faccia protestante, perché Lei è una cattolica veramente cristiana. Io sono venuto questa sera per ringraziarla ancora della carità che mi ha fatto accogliendomi sotto il Suo tetto.» Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Voi lo sapete meglio di me; ma non è di quello che mi han fatto che io intendo parlare: è di quello che tentano di farmi adesso.... So tutto, o meglio credo di saper tutto.... E voi mi direte quello che non so, me lo direte, sì, perché siete una donna di coscienza. Qui non si tratta di scherzi, si tratta dell'onore d'una famiglia, e qualunque persona onesta deve cooperare a impedire certi guai. Voi siete una cristiana, sì o no? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cristiana |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cristiane, cristiani, cristiano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cristina. Altri scarti con resto non consecutivo: crisi, cria, cistina, cisti, cista, citi, cita, ciana, cina, risina, risi, risana, risa, riti, rita, rana, stana, sana, tina, tana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cristiania. |
Parole con "cristiana" |
Iniziano con "cristiana": cristianamente. |
Finiscono con "cristiana": precristiana, anticristiana, pancristiana, democristiana. |
Parole contenute in "cristiana" |
ana, cri, stia. Contenute all'inverso: sir. |
Lucchetti |
Usando "cristiana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aia = cristiania; * nanismi = cristianismi; * nanismo = cristianismo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cristiana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cristianismi = nanismi; * cristianismo = nanismo; * esimia = cristianesimi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cristiana" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: crisi/tana, cisti/rana. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Dottrina cristiana - Quella congregazione fu istituita da Cesare di Bus, originario di Como nel Milanese, e canonico della Chiesa di Cavaillon. Tenne la sua prima adunanza in Avignone a dì 29 Settembre 1542. Era in certo modo un ordine di catechisti. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cristalloidi, cristalloluminescenza, cristalloluminescenze, cristalloscopia, cristalloscopie, cristalloterapia, cristalloterapie « cristiana » cristianamente, cristiane, cristianesimi, cristianesimo, cristiani, cristiania, cristianismi |
Parole di nove lettere: crisofite, cristalli, cristallo « cristiana » cristiane, cristiani, cristiano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): kantiana, neokantiana, ruzantiana, laotiana, mozartiana, giobertiana, malatestiana « cristiana (anaitsirc) » precristiana, anticristiana, pancristiana, democristiana, sallustiana, proustiana, elisabettiana |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |