Forma di un Aggettivo |
"cresciute" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo cresciuto. |
Informazioni di base |
La parola cresciute è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cre-sciù-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cresciute per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Ma qualcuno, Shakespeare o mio padre shakespeariano, si impadroniva invece di loro ed entrava in loro, svegliava in loro fango e sogni, e le costringeva a confessare le colpe, soffrire per l'uomo, piangere per l'uomo, parlare per l'uomo, diventare simboli per l'umana liberazione. Qualcuno nel vino e qualcuno no. Un grande Shakespeare, nella purezza delle sue notti di meditazione senza paura, e il piccolo mio padre nella oscurità folle delle sue notti cresciute sotto il vino. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Adesso era diverso, era qualcosa di fisico, come le risposte del suo corpo: batticuore, respiro affannato, pelle d'oca. La consapevolezza che tutto si svolgeva a pochi metri dai suoi occhi e che lei era lì, testimone in carne e ossa, che avrebbe potuto quasi toccare con mano ciò che per il resto del pianeta restava al di là di uno schermo. Si sentì grata e terrorizzata al tempo stesso, perché condivideva un angolo di mondo con otto creature aliene, provenienti da un altro pianeta, cresciute alla luce di un altro sole. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Tutta la settimana santa protesse delle sue complici ombre l'amore di Giuliana. Le chiese erano immerse nel crepuscolo della passione, i crocifissi su li altari erano coperti di drappi violacei; i sepolcri del Nazareno erano circondati di grandi erbe bianche cresciute ne' sotterranei; un profumo di fiori e di belgiuino caricava l'aria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cresciute |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cresciate, cresciuta, cresciuti, cresciuto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crescite. Altri scarti con resto non consecutivo: cresce, cresi, creste, crei, crete, crie, ceste, ceci, cece, cute, resi, reste, rese, recite, rete, esce, scie, site. |
Parole con "cresciute" |
Finiscono con "cresciute": accresciute, ricresciute, rincresciute. |
Parole contenute in "cresciute" |
sci, esci, iute, cresci. Contenute all'inverso: ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cresciute" si può ottenere dalle seguenti coppie: crepa/pasciute, crescono/sconosciute, cresta/taciute. |
Usando "cresciute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accresci * = acute. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cresciute" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricresci/uteri. |
Usando "cresciute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricresci = uteri; uteri * = ricresci. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cresciute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pasciute = crepa; * taciute = cresta; acute * = accresci; * sconosciute = crescono; cric * = ricresciute; crescono * = sconosciute. |
Sciarade incatenate |
La parola "cresciute" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cresci+iute. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cresciute" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cresi/cute. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una ragazza cresciuta, I giovani cresciuti nell'era di Internet, Uno Stato in grande crescita, Crescono all'ombra del naso, Il genere di piante che comprende il crescione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cresciamo, cresciate, crescione, crescioni, crescita, crescite, cresciuta « cresciute » cresciuti, cresciuto, cresco, crescono, cresi, cresima, cresimai |
Parole di nove lettere: crescione, crescioni, cresciuta « cresciute » cresciuti, cresciuto, cresimano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): linguacciute, ricciute, cocciute, panciute, nociute, nuociute, pasciute « cresciute (etuicserc) » accresciute, ricresciute, rincresciute, conosciute, riconosciute, inconosciute, sconosciute |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |