Forma verbale |
Crescente è una forma del verbo crescere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di crescere. |
Aggettivo |
Crescente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: crescente (femminile singolare); crescenti (maschile plurale); crescenti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di crescente (progressivo, in aumento) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Creperete, Cresce « * » Crescenze, Crescere] |
Informazioni di base |
La parola crescente è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: cre-scèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con crescente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il marchese l'aveva ascoltata con crescente ansietà, stringendo tra i denti il labbro per non irrompere; e quando, fermatasi un istante, ella aveva subito soggiunto: ̋ No, non voglio mentire!„ il sangue gli aveva dato un tuffo, quasi egli dovesse vedere compirsi di nuovo l'infame tradimento e proprio sotto i suoi occhi. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Mentre Flora si lasciava trascinare a queste poesie, nel rumor vago e fuggevole credette di udire un più distinto suono di campanelli, misto a un bisbiglio di voci e di squilli di corni, che si avvicinavano a poco a poco: e subito dopo vide sbucare dalla strada bassa della valle un baglior vagolante, come di lampioncini a vento, che si agitassero nell'aria, e tra l'ombra e le luci guizzare molte persone, che si avvicinavano insieme al frastuono crescente. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Di tanto in tanto squillava una campanella. Poi una voce cominciò a galleggiare in quella luce di rena, pareva alzarsi come una chiazza d'olio sul livello man mano crescente del mormorio della sala. Non riuscivano a localizzare la sorgente di quella voce: finché, dal presidente che scampanellava, i loro occhi non scesero a quello che doveva essere il banco del governo, se vi sedeva, vicino all'uomo che parlava, il ministro Pella. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crescente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crescenti, crescenze, cresceste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crescete. Altri scarti con resto non consecutivo: creste, crene, cren, crete, ceste, cecene, cece, cene, reset, rese, reste, recente, rene, rete, esente, scene, sente, sete. |
Parole con "crescente" |
Finiscono con "crescente": accrescente, decrescente, ricrescente. |
Parole contenute in "crescente" |
cent, ente, esce, cresce. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crescente" si può ottenere dalle seguenti coppie: credei/deiscente, credi/discente, creme/mescente, crena/nascente, crepa/pascente, cresco/cocente, cresta/tacente, crescesti/stinte, crescevi/vinte, crescendo/dote. |
Usando "crescente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decresce * = dente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "crescente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discente = credi; * nascente = crena; * pascente = crepa; * deiscente = credei; * tacente = cresta; cresco * = cocente; * vinte = crescevi; * dote = crescendo; * stinte = crescesti; cric * = ricrescente. |
Sciarade incatenate |
La parola "crescente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cresce+ente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo diventa ogni boy crescendo, Lo è sia la crescenza che la robiola, Lasciano che le loro chiome crescano fluenti, Un animale che crescerà, Il loro crepuscolo ispirò un'opera di Wagner. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: crepuscoli, crepuscolo, cresca, crescano, cresce, crescemmo, crescendo « crescente » crescenti, crescenza, crescenze, crescerà, crescerai, cresceranno, crescerci |
Parole di nove lettere: crepitino, crescemmo, crescendo « crescente » crescenti, crescenza, crescenze |
Lista Aggettivi: crepitante, crepuscolare « crescente » cresciuto, crespo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obsolescente, mescente, tumescente, canescente, evanescente, senescente, luminescente « crescente (etnecserc) » accrescente, decrescente, ricrescente, virescente, arborescente, fosforescente, fluorescente |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |