Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creme |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crede, crema, cremi, cremo, crene, crepe, crete, crome, freme, preme. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bremi, bremo, eremi, eremo, frema, fremi, fremo, gremì, prema, premi, premo, trema, tremi, tremo, tremò. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: merce, merci. |
Parole con "creme" |
Iniziano con "creme": cremerà, cremerò, cremerai, cremerei, cremeria, cremerie, cremeremo, cremerete, cremeranno, cremerebbe, cremeremmo, cremereste, cremeresti, cremerebbero. |
Contengono "creme": scremerà, scremerò, acremente, scremerai, scremerei, decremento, escrementi, escremento, incrementa, incrementi, incremento, incrementò, scremeremo, scremerete, alacremente, incrementai, scremeranno, scremerebbe, scremeremmo, scremereste, scremeresti, incrementale, incrementali, incrementano, incrementare, incrementata, incrementate, incrementati, incrementato, incrementava, ... |
»» Vedi parole che contengono creme per la lista completa |
Parole contenute in "creme" |
rem. |
Incastri |
Si può ottenere da ce e rem (CremE). |
Inserito nella parola ante dà AcremeNTE. |
Inserendo al suo interno eri si ha CREMeriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creme" si può ottenere dalle seguenti coppie: crassi/assieme, creda/dame, credi/dime, cresce/sceme, creso/some, cresta/stame, crete/teme. |
Usando "creme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * medi = credi; * mena = crena; * mene = crene; * mesi = cresi; * meta = creta; * mete = crete; * meati = creati; * meato = creato; * meoli = creoli; * meolo = creolo; * mesca = cresca; * mesce = cresce; * mesci = cresci; * mesco = cresco; * mesta = cresta; * meste = creste; * mediti = crediti; * medito = credito; * memore = cremore; * memori = cremori; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "creme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * empi = crepi; * emano = creano; * ematina = creatina; * ematine = creatine; * ematosi = creatosi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "creme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cremo = memo; * dame = creda; * dime = credi; * some = creso; * assieme = crassi; * aie = cremai; * stame = cresta; * cremore = memore; * cremori = memori; cremini * = minime; * cra = remerà; * aree = cremare; * atee = cremate; * eroe = cremerò; * minime = cremini; cremassi * = massime; * crei = remerei; * massime = cremassi; * cremo = remeremo; * crete = remerete; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "creme" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sieri = cresimerei; contante * = concretamente; distante * = discretamente. |