Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cremare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremate, cremore, crepare, cromare, tremare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: remare, creare. Altri scarti con resto non consecutivo: creme, crea, cere, care, rare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scremare. |
Parole con "cremare" |
Finiscono con "cremare": scremare. |
Parole contenute in "cremare" |
are, rem, mare, rema, crema, remare. Contenute all'inverso: era, ram, rame. |
Incastri |
Si può ottenere da care e rem (CremARE). |
Inserendo al suo interno glie si ha CREMAglieRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cremare" si può ottenere dalle seguenti coppie: crassi/assiemare, crea/amare, creda/damare, credo/domare, cremassi/massimare, cremi/mimare, cresce/scemare, creso/somare, cremai/ire, cremata/tare. |
Usando "cremare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marena = crena; * marene = crene; sacre * = samare; * areata = cremata; * areate = cremate; * areati = cremati; * areato = cremato; * rendo = cremando; * resse = cremasse; * ressi = cremassi; * reste = cremaste; * resti = cremasti; * retori = crematori; * areolati = cremolati; * areolato = cremolato; * ressero = cremassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cremare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremerà/areare, cremata/atre, cremato/otre. |
Usando "cremare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = cremata; * erte = cremate; * erti = cremati; * erto = cremato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cremare" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/marea. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cremare" si può ottenere dalle seguenti coppie: crema/area, cremata/areata, cremate/areate, cremati/areati, cremato/areato, creme/aree, cremolati/areolati, cremolato/areolato, cremai/rei, cremando/rendo, cremasse/resse, cremassero/ressero, cremassi/ressi, cremaste/reste, cremasti/resti, cremate/rete, cremati/reti, crematori/retori. |
Usando "cremare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * damare = creda; * domare = credo; * somare = creso; samare * = sacre; * assiemare = crassi; cremi * = mimare; * massimare = cremassi; cremassi * = massimare. |
Sciarade incatenate |
La parola "cremare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crema+are, crema+mare, crema+remare. |