Informazioni di base |
La parola costumino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-stu-mì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con costumino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Che visetto intelligente!», sospirò Fadigati, continuando a guardare in direzione di Fanny. «E come le sta bene quel costumino rosa! È sempre una gran fortuna per una femminuccia avere dei fratelli ormai grandi.» Cenere di Grazia Deledda (1929): Lungamente Anania ricordò questi particolari. Ricordò che invano aveva ardentemente desiderato che Margherita entrasse nella sala e notasse il suo costumino nuovo, di fustagno gialliccio, duro come la pelle del diavolo, e ricordò che la signora Cicita Carboni, baciandolo e battendogli lievemente la mano inanellata sulla testina orribilmente rasa, aveva detto al mugnaio: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costumino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: costumini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costui, costino, costi, costo, cosmi, cosmo, cosino, cosi, coso, coti, como, cono, cumino, osti, osmio, osino, omino, sumo, suino, smino, sino, tino. |
Parole contenute in "costumino" |
tum, mino, costumi. |
Incastri |
Si può ottenere da cosino e tum (COStumINO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costumino" si può ottenere dalle seguenti coppie: costumi/mimino, costura/ramino, costure/remino, costumista/stano. |
Usando "costumino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minore = costure. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costumino" si può ottenere dalle seguenti coppie: costura/armino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costumino" si può ottenere dalle seguenti coppie: costure/minore. |
Usando "costumino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ramino = costura; * remino = costure; * stano = costumista. |
Sciarade incatenate |
La parola "costumino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costumi+mino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I costumini più succinti, Fanno binomio con costumi, Il simbolo della cotangente, Militare specializzato in costruzioni, A loro si deve la costruzione del Cremlino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: costumatezza, costumatezze, costumati, costumato, costume, costumi, costumini « costumino » costumista, costumiste, costumisti, costura, costure, cosucce, cosucci |
Parole di nove lettere: costumati, costumato, costumini « costumino » cotechini, cotechino, cotennina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggrumino, esumino, riesumino, consumino, bitumino, piantumino, frantumino « costumino (onimutsoc) » zumino, canino, sedanino, cellofanino, garofanino, profanino, sdoganino |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |