Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosmo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colmo, cormo, cosmi, cosso, costo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: como, coso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cosimo. |
Parole con "cosmo" |
Iniziano con "cosmo": cosmolabi, cosmologa, cosmologi, cosmologo, cosmonave, cosmonavi, cosmorama, cosmorami, cosmodromi, cosmodromo, cosmogonia, cosmogonie, cosmografa, cosmografe, cosmografi, cosmografo, cosmolabio, cosmologhe, cosmologia, cosmologie, cosmonauta, cosmonaute, cosmonauti, cosmotrone, cosmotroni, cosmogonica, cosmogonici, cosmogonico, cosmografia, cosmografie, ... |
Finiscono con "cosmo": macrocosmo, microcosmo. |
»» Vedi parole che contengono cosmo per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno lori si ha COloriSMO; con munì si ha COmuniSMO; con tassi si ha COStassiMO; con operativi si ha COoperativiSMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cosmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coattivi/attivismo, coazioni/azionismo, coefficienti/efficientismo, coessenziali/essenzialismo, cogaranti/garantismo, colassi/lassismo, comodi/modismo, conativi/nativismo, cooperai/operaismo, cooperativi/operativismo, cooperazioni/operazionismo, copolimeri/polimerismo, corazzi/razzismo, coscienti/scientismo, cotali/talismo, cotangenti/tangentismo, cosa/amo, cose/emo, coste/temo, costerà/teramo, costi/timo... |
Usando "cosmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smonta = conta; * smonti = conti; * smonto = conto; * smorta = corta; * smorte = corte; * smorti = corti; * smorto = corto; * moca = cosca; * smosse = cosse; * smossi = cossi; * smosso = cosso; * mota = costa; * moti = costi; * moto = costo; * smozza = cozza; * smozzi = cozzi; * smozzo = cozzo; * smodata = codata; * smodate = codate; * smontai = contai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cosmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosina/animo. |
Usando "cosmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omini = cosini; * omino = cosino; * omone = cosone; * omoni = cosoni; * omacci = cosacci; * ometta = cosetta; * omette = cosette; * ometti = cosetti; * ometto = cosetto; * omucci = cosucci; * omaccio = cosaccio; * omuccio = cosuccio; * omettini = cosettini; * omettino = cosettino. |
Cerniere |
Usando "cosmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sic = osmosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cosmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosa/moa, cosca/moca, cosina/moina, cosine/moine, costa/mota, costi/moti, costo/moto. |
Usando "cosmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomo = costo; plasmo * = placo; cinismo * = cinico; civismo * = civico; colmo * = colcos; * modismo = comodi; * talismo = cotali; cubismo * = cubico; dorismo * = dorico; eolismo * = eolico; eroismo * = eroico; iodismo * = iodico; ionismo * = ionico; ittismo * = ittico; lirismo * = lirico; magismo * = magico; manismo * = manico; melismo * = melico; modismo * = modico; orfismo * = orfico; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cosmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ani = canoismo; * vasi = covassimo; * oncia = conosciamo; * stasi = costassimo; dirmi * = dicromismo; dirti * = dicrotismo; elogi * = ecologismo; svasi * = scovassimo; armati * = acromatismo; distava * = discostavamo; distassi * = discostassimo. |