Forma di un Aggettivo |
"cosmiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo cosmico. |
Informazioni di base |
La parola cosmiche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cò-smi-che. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cosmiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Quest'isola fu un tempo l'antica Andaman, abitata prima da una razza pigmea e selvaggia, che scomparve come tante altre sotto il contatto omicida delle razze europee e divenne colonia inglese, e poi, fondati gli Stati Uniti planetarii, uno dei quattro grandi accumulatori di energie cosmiche, chiamati Dinami; dei quali uno era posto a Malta, l'altro a Fernando di Noronha, un terzo in una delle Isole Kurili e un quarto per l'appunto nell'antica Andaman. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Fabris — lo interruppe secca Marina. — Sei un carissimo ragazzo, ma ti stai rapidamente trasformando in un rompiballe di dimensioni cosmiche. Dacci un taglio! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosmiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osmiche, comiche. Altri scarti con resto non consecutivo: cosi, cosche, cosce, cose, come, ciche, oche. |
Parole con "cosmiche" |
Finiscono con "cosmiche": microcosmiche. |
Parole contenute in "cosmiche" |
che, cosmi, miche, osmiche. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cosmiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosi/sismiche, cosa/amiche, cose/emiche, cosmi/mimiche, cosse/semiche, costi/timiche, cosmica/cache, cosmici/ciche, cosmico/ohe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cosmiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosso/osmiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cosmiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosmici/hei. |
Usando "cosmiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semiche = cosse; cosmi * = mimiche; cosi * = sismiche. |
Sciarade e composizione |
"cosmiche" è formata da: cosmi+che. |
Sciarade incatenate |
La parola "cosmiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cosmi+miche, cosmi+osmiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cosmiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: marò * = macrosomiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli spazi cosmici, Il vuoto cosmico, Ha preceduto il cosmo, Albero da cui si ricava un burro per uso cosmetico, Grasso vegetale del Marocco usato nei cosmetici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cosmetico, cosmetista, cosmetiste, cosmetisti, cosmi, cosmica, cosmicamente « cosmiche » cosmici, cosmico, cosmo, cosmobiologia, cosmobiologie, cosmochimica, cosmochimiche |
Parole di otto lettere: coscione, coscioni, cosicché « cosmiche » cosparga, cosparge, cospargi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sismiche, asismiche, bradisismiche, antisismiche, microsismiche, isosismiche, osmiche « cosmiche (ehcimsoc) » microcosmiche, ritmiche, aritmiche, logaritmiche, poliritmiche, algoritmiche, bioritmiche |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |