Informazioni di base |
La parola corrugati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): L'attesa fu penosa. Nessuno parlava più del testamento, ma tutti gli sguardi erano rivolti alla cartella del notaio. I più indifferenti, tuttavia, parevano il conte Raimondo che chiacchierava con le signore e il principe che parlava col presidente d'una causa relativa alla dote della moglie. Mentre il fratello minore, però, saltava da un discorso all'altro con grande disinvoltura, il principe faceva lunghe pause, durante le quali i suoi occhi si fissavano, corrugati, e un pensiero molesto gli velava la fronte. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): A questo punto, una maturità luminosa, quasi pomposa, sembrò rivestirla. E tacque, altera e calma, coi sopraccigli corrugati, come per farmi intendere che l'argomento era chiuso. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Perché ridete, voi? ― gli chiese Rútolo, pallidissimo, fuori di sé, fissandolo di sotto ai sopraccigli corrugati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrugati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corrugata, corrugate, corrugato, corrugavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corrugai. Altri scarti con resto non consecutivo: corra, corri, cora, corti, cori, coti, orti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: corruganti, corrugasti. |
Parole contenute in "corrugati" |
ruga, corruga. Contenute all'inverso: tag. |
Incastri |
Si può ottenere da corti e ruga (CORrugaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrugati" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrugare/areati, corrugamenti/mentiti, corrugano/noti, corrugare/reti, corrugavi/viti, corrugavo/voti. |
Usando "corrugati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = corrugano; * tinte = corrugante; * tinti = corruganti; * tirsi = corrugarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corrugati" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrugare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corrugati" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrugano/tino, corrugante/tinte, corruganti/tinti, corrugarsi/tirsi. |
Usando "corrugati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = corrugano; * areati = corrugare; * viti = corrugavi; * voti = corrugavo; * toriti = corrugatori; * mentiti = corrugamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ha corrugata chi sta rimuginando, Corrugamento della fronte, Corrugamenti della fronte, La corruga il preoccupato, I denari che corruppero Giuda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: corrugassero, corrugassi, corrugassimo, corrugaste, corrugasti, corrugata, corrugate « corrugati » corrugato, corrugatore, corrugatori, corrugatrice, corrugatrici, corrugava, corrugavamo |
Parole di nove lettere: corrugare, corrugata, corrugate « corrugati » corrugato, corrugava, corrugavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ultracentrifugati, asciugati, riasciugati, prosciugati, coniugati, rugati, rifrugati « corrugati (itagurroc) » iati, intelaiati, rintelaiati, appollaiati, appaiati, spaiati, sdraiati |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |