Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corredi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coeredi, correda, corredo, correli, correvi, corrodi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: correi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: crei. Altri scarti con resto non consecutivo: corri, core, cori, credi, cedi, ordì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: corredai. |
Parole con "corredi" |
Iniziano con "corredi": corredini, corredino, corrediamo, corrediate. |
Parole contenute in "corredi" |
corre. Contenute all'inverso: erro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha CORREDeraI; con ere si ha CORREDereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corredi" si può ottenere dalle seguenti coppie: core/eredi, corra/aedi, correa/adì, correi/idi, correlai/laidi, correli/lidi, correlo/lodi, correo/odi, correrà/radi, correrò/rodi, correte/tedi, correvi/vidi. |
Usando "corredi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incorre * = indi; ricorre * = ridi; concorre * = condi; * redimi = cormi; * redimo = cormo; * redini = corni; percorre * = perdi; * dire = correre; * dirà = correrà; * dirò = correrò; * dite = correte; * diva = correva; * divi = correvi; * divo = correvo; ripercorre * = riperdi; * dirai = correrai; * direi = correrei; * disse = corresse; * dissi = corressi; * disti = corresti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corredi" si può ottenere dalle seguenti coppie: correrà/ardi, correrò/ordì. |
Usando "corredi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideano = corrano; * idre = correre; * ideerà = correrà; * ideerò = correrò; * ideerai = correrai; * ideerei = correrei; * ideiamo = corriamo; * ideiate = corriate; * ideeremo = correremo; * ideerete = correrete; * ideeranno = correranno; * ideerebbe = correrebbe; * ideeremmo = correremmo; * ideereste = correreste; * ideeresti = correresti; * ideerebbero = correrebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corredi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cormi/redimi, cormo/redimo, corni/redini, correa/dia, correlata/dilata, correlati/dilati, correlato/dilato, correlatori/dilatori, correlava/dilava, correlavate/dilavate, correlavi/dilavi, correlavo/dilavo, correlazione/dilazione, correlazioni/dilazioni, correo/dio, correrà/dirà, correrai/dirai, correranno/diranno, correre/dire, correrebbe/direbbe, correrebbero/direbbero... |
Usando "corredi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lidi = correli; * lodi = correlo; * radi = correrà; * rodi = correrò; * vidi = correvi; indi * = incorre; ridi * = ricorre; condi * = concorre; * laidi = correlai; perdi * = percorre; * atei = corredate; * eroi = correderò; riperdi * = ripercorre. |