Forma verbale |
Convinsero è una forma del verbo convincere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di convincere. |
Informazioni di base |
La parola convinsero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-vìn-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con convinsero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Un tempo gli Olandesi, padroni di gran parte delle isole della Malesia, assunsero il monopolio delle noci moscate e per impedire che altre nazioni potessero acquistarle dagli indigeni, distrussero immense piantagioni, adoperando anche la violenza e commettendo delle crudeltà. Limitarono la coltivazione nell'isola di Banda, che dà le più pregiate, ed a tre altre isolette, ma ben presto si convinsero della stupidità di quel sistema, trattandosi d'una spezieria di puro lusso e poco adoperata e lasciarono liberi i malesi di piantarle dovunque. L'altra vita di Ada Negri (1917): Due sole volte ricadde nella crisi urlante: e fu quando Bernardone, grave e compunto nel rosso faccione bitorzoluto, venne a vederla, nella casa di cura. I medici compresero; e, con persuasive parole, convinsero l'uomo a non più ritornare. Egli, forse, non chiedeva di meglio; e disparve dalla vita estatica dell'inferma. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Ma la cosa più importante di quella mattinata fu la scoperta che una formula che usavamo spesso per sottrarci alle punizioni custodiva qualcosa di vero, quindi di ingovernabile, quindi di pericoloso. La formula era: non l'ho fatto apposta. Enzo infatti si era inserito non di proposito nella gara in atto e non di proposito aveva sconfitto Alfonso. Lila di proposito aveva sconfitto Enzo ma non di proposito aveva sconfitto anche Alfonso e non di proposito lo aveva umiliato, era stato solo un passaggio necessario. I fatti che ne derivarono ci convinsero che conveniva fare ogni cosa apposta, premeditatamente, in modo da sapere cosa c'era da aspettarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convinsero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: convincerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conino, conierò, conio, coni, cono, covino, covi, coverò, cover, cove, covo, cose, coso, coro, cinsero, cinse, cine, ciro, cero, onero, ovine, ovino, over, oserò, nero, vino, viso, viro, vero. |
Parole contenute in "convinsero" |
con, ero, vinse, vinsero, convinse. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: conviti/tinsero, convivi/vinsero, convinte/tesero, convinto/toserò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "convinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: convinsi/isserò. |
Usando "convinsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = convinte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "convinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: convinse/eroe, convinsi/eroi. |
Usando "convinsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesero = convinte; * toserò = convinto. |
Sciarade e composizione |
"convinsero" è formata da: con+vinsero. |
Sciarade incatenate |
La parola "convinsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: convinse+ero, convinse+vinsero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La frase con cui la moglie convinse Cecina Peto a uccidersi, Convinta suo malgrado, L'opera di convincimento esercitata da un'autorità, Convinti di quel che sanno, I... tiri in porta effettuati senza convinzione ed energia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: convinciamoci, convinciate, convincimenti, convincimento, convinco, convincono, convinse « convinsero » convinsi, convinta, convintamente, convinte, convinti, convinto, convintosi |
Parole di dieci lettere: convincevi, convincevo, convincono « convinsero » convintosi, convissuta, convissute |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraddistinsero, attinsero, riattinsero, vinsero, stravinsero, evinsero, rivinsero « convinsero (oresnivnoc) » avvinsero, unsero, funsero, giunsero, aggiunsero, raggiunsero, sopraggiunsero |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |