Forma di un Aggettivo |
"contrite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo contrito. |
Informazioni di base |
La parola contrite è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le sante, in fila, ancora tutte contrite dello scandalo avvenuto durante la lezione di scienze naturali, cercarono di distrarsene, parlando della prossima Settimana Santa e delle commoventi funzioni religiose. Scapolatiello vantava la parrocchia dei Sette Dolori, Valente preferiva Santa Maria della Rotonda, Annina Casale teneva assai alla sua parrocchia della Madonna dell'Aiuto: Isabella Diaz, la creatura orrenda, leggeva, camminando tutta sola, appena vedendoci in quell'oscurità, un opuscolo religioso, intitolato: Fra cento anni, dove saremo? Arabella di Emilio De Marchi (1888): Le faccie contrite del vecchio contadino e del ragazzetto facevano un muto commento alla lettera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condrite, contrita, contriti, contrito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conti, conte, coni, coti, cotte, cote, cori, corte, core, crie, onte, otri, otre, otite, trie. |
Parole contenute in "contrite" |
con, trite. Contenute all'inverso: tir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bui si ha CONTRIbuiTE; con buia si ha CONTRIbuiaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrite" si può ottenere dalle seguenti coppie: contasse/asserite, contente/enterite, conti/irite, contristare/starete. |
Usando "contrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * testare = contristare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrite" si può ottenere dalle seguenti coppie: contavo/ovarite, contegni/ingerite, contessa/asserite. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrite" si può ottenere dalle seguenti coppie: contristare/testare. |
Usando "contrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asserite = contasse; * enterite = contente; * starete = contristare. |
Sciarade e composizione |
"contrite" è formata da: con+trite. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "contrite" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = scontriate; * oca = contorciate; * ara = contrariate; * cena = concentriate; * asta = contrastiate; * atta = contrattiate; * olla = controlliate; risa * = riscontriate; * arava = contrariavate; ricena * = riconcentriate; * assegna = contrassegniate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Contrito per il male fatto, Vi va chi compie atto di contrizione, Crema cosmetica contro le grinze, Strumento del fisco per valutare la capacità contributiva, Controbattere in modo inconfutabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contributori, contributrice, contributrici, contribuzione, contribuzioni, contristare, contrita « contrite » contriti, contrito, contrizione, contrizioni, contro, controalisei, controaliseo |
Parole di otto lettere: contrade, contrari, contrita « contrite » contriti, contrito, controra |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrite, eritrite, pentaeritrite, scaltrite, infeltrite, poltrite, pentrite « contrite (etirtnoc) » botrite, artrite, poliartrite, periartrite, panartrite, gonartrite, osteoartrite |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |