Forma verbale |
Contrassegnò è una forma del verbo contrassegnare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contrassegnare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Contrarrò, Contrassegnerò « * » Contrasterò, Contrastò] |
Informazioni di base |
La parola contrassegnò è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contrassegnò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi contrassegno e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Farmaco che contrasta la febbre, Contrastante in modo fastidioso, Opporre argomenti contrastanti, Una misura per contrastare la violenza negli stadi (sigla), Contrassegnato da audacia e novità di intenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contrassegneresti, contrassegnerete, contrassegnerò, contrassegni, contrassegniamo, contrassegniate, contrassegnino « contrassegnò » contrassero, contrassi, contrasta, contrastabile, contrastabili, contrastai, contrastammo |
Parole di dodici lettere: contrassalto, contrassegna, contrassegni « contrassegnò » contrastammo, contrastando, contrastante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assegno, miniassegno, riassegnò, riassegno, rassegnò, rassegno, tirassegno « contrassegnò (ongessartnoc) » ritegno, contegno, sostegno, nicaraguegno, convegno, cigno, macigno |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |