Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contrarremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «contrarre», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contrarremmo

Forma verbale

Contrarremmo è una forma del verbo contrarre (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di contrarre.

Informazioni di base

La parola contrarremmo è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contrarremmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Contrarremmo dei debiti per poter avviare una piccola impresa.
  • Se non fossimo già abbondantemente impegnati, contrarremmo anche questo incarico.
  • La permanenza in quel villaggio sarebbe troppo pericolosa senza le dovute precauzioni e contrarremmo la malattia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrarremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contrarremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: contrarrò, contraemmo, contrae, contro, contare, contammo, conta, conte, conto, cono, cote, cora, corremmo, correo, corre, corro, core, cormo, coro, como, cremo, creo, carro, care, caro, onta, onte, otre, orare, narro, traemmo, trae, tramo, tram, tremo, tare, taro, temo, rare, raro, ramo, remo, arem, armo.
Parole contenute in "contrarremmo"
con, rem, tra, arre, trarre, contrarre. Contenute all'inverso: erra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrarremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrarreste/resteremmo, contrarreste/stemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrarremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attrarremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "contrarremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremmo = contrarreste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si può contrarre se si pesta un chiodo arrugginito, Il contrario di supino, Contrassegna un confine, Gli addetti che contrassegnano il bestiame, Contrassegnare un numero tracciando una lineetta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrarrà, contrarrai, contrarranno, contrarre, contrarrebbe, contrarrebbero, contrarrei « contrarremmo » contrarremo, contrarreste, contrarresti, contrarrete, contrarrò, contrarsi, contras
Parole di dodici lettere: contrarierei, contrarranno, contrarrebbe « contrarremmo » contrarreste, contrarresti, contrassalti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impazziremmo, intirizziremmo, sapremmo, rimarremmo, permarremmo, parremmo, detrarremmo « contrarremmo (ommerrartnoc) » astrarremmo, attrarremmo, varremmo, prevarremmo, equivarremmo, berremmo, terremmo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «contrarremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze