Forma verbale |
Contrariando è una forma del verbo contrariare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di contrariare. |
Informazioni di base |
La parola contrariando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrariando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contrariano. Altri scarti con resto non consecutivo: contrarino, contrario, contrai, contro, contai, contando, contano, contado, conta, contino, conti, conto, coniando, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, coti, corano, cora, corri, corrano, corrado, corra, corro, cori, corno, coro, cria, cariando, cariano, caria, carino, cari, cara, cardo, card, caro, caia, caino, caid, caio, cado, ciano, ciad, ciao, ontano, onta, otri, otaria, oraria, orario, orari, orrido, orino, orno, nardo, naia, nando, nano, nido, traino, tria, trino, trio, tarino, tari, tarando, tarano, tara, tardo, taro, tino, rara, raro, raia, raid, rand. |
Parole contenute in "contrariando" |
ari, con, ria, tra, andò, aria, rari, riandò, contrari, contraria. Contenute all'inverso: dna, ira. |
Incastri |
Si può ottenere da contando e rari (CONTrariANDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrariando" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrariamente/mentendo, contrariamo/mondo, contrariare/rendo, contrariaste/stendo, contrariate/tendo, contrariato/tondo, contrariano/odo. |
Usando "contrariando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = contrariante; * doti = contrarianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrariando" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrariante/dote, contrarianti/doti. |
Usando "contrariando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = contrariamo; * rendo = contrariare; * tendo = contrariate; * tondo = contrariato; * stendo = contrariaste; * mentendo = contrariamente. |
Sciarade e composizione |
"contrariando" è formata da: contrari+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "contrariando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrari+riandò, contraria+andò, contraria+riandò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"contrariando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contrarino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice per non contrariare, Contraria al pudore, È contrapposto a fast, Tiene impegnati eserciti contrapposti, Con lab indica un patto con forze politiche inglesi contrapposte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contrargini, contrari, contraria, contrariai, contrariamente, contrariammo, contrariamo « contrariando » contrariano, contrariante, contrarianti, contrariare, contrariarono, contrariarsi, contrariasse |
Parole di dodici lettere: contrapposto, contrappunto, contrariammo « contrariando » contrariante, contrarianti, contrariarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sdoppiando, storpiando, spiando, espiando, riandò, cariando, salariando « contrariando (odnairartnoc) » commissariando, inventariando, variando, inebriando, accessoriando, martoriando, incipriando |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |