Informazioni di base |
La parola contentone è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Salvazione di Luigi Pirandello (1899): – Non se ne dia pena né pensiero, signora, – la rassicurò Titone quasi raggiante in volto. – Lei conosce la mia domestica sventura, è vero? Orbene, creda che di quest'incidente io ora son contentone: mi fa gioco… Lasci supporre, lasci supporre. È una splendida, bellissima signora che farà, senza neppur sospettarlo, la mia vendetta contro tutto questo paese d'imbecilli e di bricconi, compresa, s'intende, mia moglie… Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): E se l'ebbe e ne fu lieto. Lo guardò con infinita compiacenza cercando poi nella profondità delle proprie tasche qualcosa da riporvi. Dopo un minuto esame estrasse un sigaro, un vecchio sigaro per il quale aveva speciale predilezione; lo rinchiuse nel portafogli e se ne andò contentone, guardando i compagni e la gente che incontrava, con occhi accesi. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Per me, — disse Cesario sorridendo e nettando gli occhialini con indifferenza, — io ne sono contentone. È un partito magnifico. Lo sapevo da molto.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contentone |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contentona, contentoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contente, contenne, contee, conto, cono, cotenne, cote, cotto, cotte, cotone, centone, cento, cent, cenone, ceno, cene, ceto, ottone, otto, neon, none, tenne, ente, enne, eone. |
Parole contenute in "contentone" |
con, ton, onte, conte, tento, contento. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contentone" si può ottenere dalle seguenti coppie: contesa/santone, contendi/ditone, contente/eone, contenti/ione. |
Usando "contentone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accontento * = acne; stracontento * = strane. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contentone" si può ottenere dalle seguenti coppie: contento/ottone. |
Usando "contentone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enotere = contenere. |
Lucchetti Alterni |
Usando "contentone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * santone = contesa; * ditone = contendi; acne * = accontento; strane * = stracontento. |
Intarsi e sciarade alterne |
"contentone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conto/tenne. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi lo prova è contento, Una sostanza contenuta nel latte, Sono contenute nel cordone ombelicale, Sono contenuti nella benzina, Un contentino che si dà a chi non ha vinto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Contentone - [T.] Accr. fam. di CONTENTO agg.; quando il contentamento è pieno. T. Contento contentone. – Egli è contento di quel che faceste; di quello che non faceste, è contentone. – Ell. A modo d'escl. Contentona! (lo ne sono più contenta.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contentino, contentiva, contentive, contentivi, contentivo, contento, contentona « contentone » contentoni, contenuta, contenute, contenutezza, contenutezze, contenuti, contenutismi |
Parole di dieci lettere: contentivi, contentivo, contentona « contentone » contentoni, conteranno, conterebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): polentone, appartamentone, tormentone, documentone, frumentone, serpentone, correntone « contentone (enotnetnoc) » prepotentone, pezzentone, fintone, spintone, raccontone, montone, pontone |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |