Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Consumerà, Consustanzialità « * » Contabilizzerà, Contagerà] |
Informazioni di base |
La parola contabilità è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-ta-bi-li-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contabilità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Commedie borghesi di Matilde Serao (1919): Il giorno dell'Assunzione, Mariuccia mandò una torta dolce, impastata con le sue mani, a donna Assunta Pietraroia, madre dell'eroe, per farle ammirare le sue virtù domestiche e culinarie; Pasqualina manovrò tanto bene per far sapere, indirettamente, a Roberto Pietraroia, padre dell'eroe, che essa era esperta nella contabilità e nella scrittura doppia. Ahimè! tutte premure senza risultato. L'eroe non si decideva, rimaneva freddo, compiacendosi forse dell'omaggio amoroso delle due fanciulle. Forse aveva uno scopo. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Vedendone l'inanità, cessò dal fare delle scoperte per falsare la sua contabilità, ma non perciò riacquistò la calma. Ogni qualvolta veniva in ufficio si rabbuiava guardando i suoi libroni. Mi confessò, un giorno, che entrando nella nostra stanza gli era parso di trovarsi nell'anticamera della galera e avrebbe voluto correr via. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Celso sbagliava i conti; senza calcoli non si fanno scoperte astronomiche. Verissimo. Ma la contabilità delle aziende non è la stessa dell'astronomia: questa è matematica pura; quella, impura. Dunque, avanti! Fu disposto che di giorno studierebbero insieme il Flammarion e la sera si eserciterebbero in escursioni pratiche per l'infinito. Quasi ci prendesse assai gusto, il discepolo non discorreva più che di costellazioni, di nebulose e di pianeti; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contabilità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contai, contata, conti, conia, coni, cotali, coti, cotta, coabita, coli, colta, colt, cola, cabli, cabla, caia, calia, cali, calta, cala, cita, oblia, olia, naia, nata, tait, tali, tata, tilt, abita, alita, alta, bilia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontabilità. |
Parole con "contabilità" |
Finiscono con "contabilita": raccontabilità, scontabilità. |
Parole contenute in "contabilita" |
con, ili, bili, onta, tabi, abili, conta, abilita, contabili. |
Incastri |
Si può ottenere da contata e bili (CONTAbiliTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosmo/smontabilità, conci/citabilità, contano/nobilita, contapassi/passibilità. |
Usando "contabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tazza = contabilizza. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: conti/abilitai, contabilizza/tazza. |
Usando "contabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citabilità = conci; * nobilita = contano; * passibilità = contapassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "contabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conta+abilita, contabili+abilita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consustanziali, consustanzialità, consustanziazione, consustanziazioni, conta, contabile, contabili « contabilità » contabilizza, contabilizzai, contabilizzammo, contabilizzando, contabilizzano, contabilizzante, contabilizzanti |
Parole di undici lettere: consumerete, consunzione, consunzioni « contabilità » contactless, contadiname, contadinami |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sperimentabilità, documentabilità, presentabilità, impresentabilità, rappresentabilità, irrappresentabilità, incontentabilità « contabilità (atilibatnoc) » raccontabilità, scontabilità, smontabilità, confrontabilità, inappuntabilità, notabilità, potabilità |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |