Forma verbale |
Consultato è una forma del verbo consultare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di consultare. |
Informazioni di base |
La parola consultato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-sul-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consultato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Non istà qui tutta la virtù, lo so; ma ne è gran parte e gran segno. I tutori suoi, bramosi di ravviare al più presto la casa, lo richiamarono che appena finiva i vent'anni e gli avevano già predisposta una moglie, nella cui scelta, sebbene avessero consultato tutt'altre convenienze che quelle che importano acciocché due conjugi sieno un all'altro sostegno, consolazione, conforto; Carthago di Franco Forte (2009): Dopo essersi consultato con i conducenti di elefanti, Annibale aveva deciso di affidare a Vilualta il compito di condurre per primi quei giganteschi animali fino alla valle in cui il gallico giurava sarebbe sfociato il sentiero. Una volta passati gli elefanti, il resto dell'esercito sarebbe seguito con cautela ma con maggiore velocità, anche se alcuni carri avrebbero dovuto essere smontati e trasportati pezzo per pezzo dai muli, dato l'esiguo spazio a disposizione. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Le quattro grandi sezioni dello Stato informano la ragioneria centrale di quanto occorre per le spese universali di bonifica, di esplorazioni scientifiche, di salvaguardia della salute pubblica; e il ragioniere capo, dopo essersi consultato coi suoi pochi colleghi, una volta all'anno fa sapere a tutto il mondo il tributo che si esige da Andropoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consultato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consultano, consultata, consultate, consultati, consultavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consulto, constato, consta, consto, contato, conta, conto, conato, cono, costato, costa, costo, cosa, coso, colta, colto, colt, colato, cola, colo, cotto, culto, cult, culo, onta, oslo, osta, osato, otto, nato, slat, stato, lato. |
Parole con "consultato" |
Iniziano con "consultato": consultatore, consultatori. |
Parole contenute in "consultato" |
con, sul, consulta. |
Incastri |
Si può ottenere da contato e sul (CONsulTATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consultato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insultato, consultare/areato, consulti/iato, consultai/ito, consultano/noto, consultavi/vito, consultavo/voto. |
Usando "consultato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = consultano; * tondo = consultando; * tonte = consultante; * torci = consultarci; * torsi = consultarsi; * torti = consultarti; * torvi = consultarvi; * tosse = consultasse; * tossi = consultassi; * toste = consultaste; * tosti = consultasti; * orice = consultatrice; * orici = consultatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consultato" si può ottenere dalle seguenti coppie: consultavo/ovattato, consulterà/areato, consultare/erto. |
Usando "consultato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = consultare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consultato" si può ottenere dalle seguenti coppie: consultando/tondo, consultano/tono, consultante/tonte, consultarci/torci, consultarsi/torsi, consultarti/torti, consultarvi/torvi, consultasse/tosse, consultassi/tossi, consultaste/toste, consultasti/tosti. |
Usando "consultato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = consultano; * areato = consultare; * vito = consultavi; * voto = consultavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I prontuari consultati dai poetastri, Pubblica le consultate Guide verdi, Un libretto di facile consultazione, Consultarsi sul da fare, Libri di consultazioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Consultato - [T.] Part. pass. di CONSULTARE. T. Sall. Il senato, consultato delle provincie, assegnò la Numidia a Metello.
T. Svet. Consultato Apolline in Delfo. – L'aruspice intorno alla folgore. 2. Part. del neut. Preso e dato consiglio del da farsi. Guicc. Stor. 11. 563. (Man.) Consultato la notte i capitani quello che dovessero fare, elessero… Varch. Stor. proem. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consultassi, consultassimo, consultaste, consultasti, consultata, consultate, consultati « consultato » consultatore, consultatori, consultatrice, consultatrici, consultava, consultavamo, consultavano |
Parole di dieci lettere: consultata, consultate, consultati « consultato » consultava, consultavi, consultavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occultato, auscultato, multato, catapultato, esultato, risultato, insultato « consultato (otatlusnoc) » sussultato, cantato, decantato, ricantato, praticantato, incantato, disincantato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |