Forma verbale |
Consoliamo è una forma del verbo consolare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di consolare. |
Informazioni di base |
La parola consoliamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consoliamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Ora ti domando: — Perché noi ci consoliamo così presto? Un po' di vino basta dunque davvero? Ah! quanto mi addolora! Tu non sai quanto mi affligga questo pensiero sciocco che un po' di ebbrezza basti per consolarci. Vogliamo forse essere consolati dal vino? No! No, noi non chiediamo queste consolazioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consoliamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: convoliamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consola, consolo, cono, coniamo, conia, conio, coni, coso, cosimo, cosi, cosa, cosmo, cool, coliamo, coli, cola, colmo, colo, como, ciao, osol, oslo, osiamo, olio, olmo, noli, nola, nolo, noia, sola, solo, soia, slim, slam, siamo, siam, limo. |
Parole con "consoliamo" |
Finiscono con "consoliamo": riconsoliamo. |
Parole contenute in "consoliamo" |
amo, con, oli, sol, olia, soli, oliamo, consoli. Contenute all'inverso: ilo, mai, mail. |
Incastri |
Si può ottenere da coniamo e sol (CONsolIAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consoliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsoliamo, coni/isoliamo, consolidati/datiamo, consolidi/diamo, consoliate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consoliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolava/avalliamo, consolida/adamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "consoliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsoli/amori. |
Usando "consoliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riconsoli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "consoliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = consoliate. |
Sciarade e composizione |
"consoliamo" è formata da: consoli+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "consoliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consoli+oliamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"consoliamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cosimo/nola. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ Consoli, nota cantante, Il Graham autore de Il console onorario, La cittadina umbra con il tempio di Santa Maria della Consolazione, Ripetuto è un colpetto consolatorio sulle spalle, Gli atleti come Consolini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consoleremmo, consoleremo, consolereste, consoleresti, consolerete, consolerò, consoli « consoliamo » consoliate, consolida, consolidai, consolidamenti, consolidamento, consolidammo, consolidando |
Parole di dieci lettere: consolasti, consolerai, consolerei « consoliamo » consoliate, consolidai, consonante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripopoliamo, sovrappopoliamo, spopoliamo, spappoliamo, intrappoliamo, isoliamo, appisoliamo « consoliamo (omailosnoc) » riconsoliamo, rosoliamo, scombussoliamo, affusoliamo, inscatoliamo, sgretoliamo, aggomitoliamo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |