Forma di un Aggettivo |
"conquistatrice" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo conquistatore. |
Informazioni di base |
La parola conquistatrice è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Divisione in sillabe: con-qui-sta-trì-ce. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conquistatrice per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — E tu scansati, — gridò lei con insolenza: e gli schizzò addosso le ultime goccie del piatto. Egli indietreggiava, ma sempre con gli occhi fissi in quelli di lei: e lei sosteneva con gioia conquistatrice quello sguardo affascinato. Così si fissano i gatti prima del barbarico scontro di amore. Il maestro se ne accorse, e un raggio di speranza gli attraversò l'anima. Se Gesuino si innamorasse di Ornella e la sposasse? Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): I rossi guerrieri delle immense praterie giungevano schiamazzando, pronti a far larga messe di capigliature umane ed a sfogare la loro rabbia inestinguibile, contro la razza conquistatrice che si avanzava, di giorno in giorno, attraverso i territorî di caccia che il buon Manitou aveva esclusivamente destinati alle facce ben cotte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conquistatrice |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: conquistatrici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conquistati, conquistate, conquistare, conquistai, conquisti, conquiste, coniatrice, coniati, coniate, coniare, coniai, conia, coni, constati, constate, constare, constai, consta, consti, consce, contatrice, contati, contate, contare, contai, conta, conti, conte, conati, conce, coiti, costati, costate, costare, costai, costa, costi, coste, cosa, cosi, cosce, cose, cotti, cotte, coti, cote, cori, core, cute, curie, curi, cure, cuce, cista, cisti, ciste, citati, citate, citare, citai, cita, citi, ciati, ciac, carie, cari, care, caie, cric, crie, onice, onta, onte, once, ostare, osta, ostie, osti, oste... |
Parole contenute in "conquistatrice" |
con, qui, sta, atri, istat, conquista. Contenute all'inverso: irta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conquistatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: conquistavi/aviatrice, conquistato/orice. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conquistatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: conquistata/attrice. |
Lucchetti Alterni |
Usando "conquistatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrice = conquistavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"conquistatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conquistare/tic. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tale è l'avanzata dei conquistatori, Il conquistatore che fece prigioniero Montezuma, Le conquistava Casanova, Conquistati dal fascino, Conquistate con l'amore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conquistasti, conquistata, conquistate, conquistati, conquistato, conquistatore, conquistatori « conquistatrice » conquistatrici, conquistava, conquistavamo, conquistavano, conquistavate, conquistavi, conquistavo |
Parole di quattordici lettere: conquistandosi, conquistassero, conquistassimo « conquistatrice » conquistatrici, conquisteranno, conquisterebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calpestatrice, appestatrice, prestatrice, testatrice, contestatrice, attestatrice, smistatrice « conquistatrice (ecirtatsiuqnoc) » intervistatrice, tostatrice, imbustatrice, gustatrice, degustatrice, pregustatrice, aggiustatrice |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |