Forma di un Aggettivo |
"conquistati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo conquistato. |
Informazioni di base |
La parola conquistati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-qui-stà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conquistati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Il bravo soldato, che aveva conquistati i suoi galloni prima nella guerra contro il Messico e poi combattendo aspramente sulle frontiere del Far-West contro gl'indomiti pellirosse, non si era ingannato. Le alte cime della catena, che si stende fra i confini meridionali del Wyoming e quelli settentrionali del Colorado si erano subito coperte ed il tuono non aveva tardato a far udire la sua possente voce che le profonde gole ripercuotevano con una sonorità inaudita. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Se le avanguardie spagnole si erano ben comportate, ora entrava in città il grosso dell'armata, e i casalesi dovettero vedersela con assatanati che requisivano tutto, violentavano le donne, bastonavano gli uomini, e si concedevano i piaceri della vita in città dopo mesi nei boschi e nei campi. Ugualmente divisa tra conquistatori, conquistati e asserragliati in Cittadella, la peste. Carthago di Franco Forte (2009): E mentre in Italia nessuno si azzardava ad affrontarlo, in lberia quel Publio Cornelio Scipione affinava le sue tecniche di combattimento e addestrava gli uomini, trasformandoli in veterani abituati a combattere contro i cartaginesi, i numidi e gli elefanti, distruggendo il dominio che Cartagine aveva sui territori conquistati da suo padre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conquistati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conquistata, conquistate, conquistato, conquistavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conquistai. Altri scarti con resto non consecutivo: conquisti, coniati, coniai, conia, coni, constati, constai, consta, consti, contati, contai, conta, conti, conati, coiti, costati, costai, costa, costi, cosa, cosi, cotti, coti, cista, cisti, citati, citai, cita, citi, ciati, onta, osta, osti, osati, osai, nati, usati, usai, itti, iati, stai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: conquistarti, conquistasti. |
Parole con "conquistati" |
Finiscono con "conquistati": riconquistati. |
Parole contenute in "conquistati" |
con, qui, sta, istat, stati, conquista. |
Incastri |
Si può ottenere da constati e qui (CONquiSTATI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conquistati" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconquistati, conquistare/areati, conquisti/iati, conquistano/noti, conquistare/reti, conquistavi/viti, conquistavo/voti. |
Usando "conquistati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = conquistano; * tinte = conquistante; * tirsi = conquistarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conquistati" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/acquistati, conquistavo/ovattati, conquisterà/areati, conquistare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conquistati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconquista/tiri. |
Usando "conquistati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riconquista. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conquistati" si può ottenere dalle seguenti coppie: conquistano/tino, conquistante/tinte, conquistarsi/tirsi. |
Usando "conquistati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conquista = statista; * conquiste = statiste; * conquisti = statisti; * noti = conquistano; * areati = conquistare; * viti = conquistavi; * voti = conquistavo; riti * = riconquista; * toriti = conquistatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "conquistati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conquista+stati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Conquistate con l'amore, Richiamato, conquistato da una vetrina, Conquistata... dal latin lover, Tale è l'avanzata dei conquistatori, Le conquistava Casanova. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conquistassero, conquistassi, conquistassimo, conquistaste, conquistasti, conquistata, conquistate « conquistati » conquistato, conquistatore, conquistatori, conquistatrice, conquistatrici, conquistava, conquistavamo |
Parole di undici lettere: conquistare, conquistata, conquistate « conquistati » conquistato, conquistava, conquistavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smistati, depistati, aristati, miristati, rattristati, acquistati, riacquistati « conquistati (itatsiuqnoc) » riconquistati, vistati, rovistati, intervistati, avvistati, constati, costati |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |