Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «connoterai», il significato, curiosità, forma del verbo «connotare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Connoterai

Forma verbale

Connoterai è una forma del verbo connotare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di connotare.

Informazioni di base

La parola connoterai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connoterai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: connoterei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: connoterà.
Altri scarti con resto non consecutivo: connotai, connota, connoti, cono, conterai, conterà, contea, conte, contrai, contai, conta, conti, coni, cote, coti, cora, cori, cerai, cera, ceri, onorai, onora, onori, onte, onta, onera, oneri, otri, notai, nota, noti, nori, nera, neri, teri.
Parole contenute in "connoterai"
con, era, ter, note, noterà, noterai, connoterà. Contenute all'inverso: are, ton, tonno.
Incastri
Si può ottenere da connoti e era (CONNOTeraI); da coni e noterà (CONnoteraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connoterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: connota/aerai, connotereste/resterai.
Usando "connoterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = connoteranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "connoterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: connotavo/ovatterai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "connoterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: connoterò/aio.
Sciarade e composizione
"connoterai" è formata da: con+noterai.
Sciarade incatenate
La parola "connoterai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: connoterà+noterai.
Intarsi e sciarade alterne
"connoterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: connota/eri, conterà/noi, contea/nori, contrai/noè.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cambia i connotati agli attori, Parla portandosi un cono alla bocca, Sotto il loro governo Venezia conobbe un grande splendore, La conobbero molti deportati, La sommità del cono.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: connotavano, connotavate, connotavi, connotavo, connotazione, connotazioni, connoterà « connoterai » connoteranno, connoterebbe, connoterebbero, connoterei, connoteremmo, connoteremo, connotereste
Parole di dieci lettere: connotassi, connotaste, connotasti « connoterai » connoterei, connotiamo, connotiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): doterai, piloterai, noterai, denoterai, prenoterai, rinoterai, annoterai « connoterai (iaretonnoc) » poterai, ripoterai, percuoterai, ripercuoterai, scuoterai, riscuoterai, nuoterai
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «connoterai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze