Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola connotazione è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). Divisione in sillabe: con-no-ta-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con connotazione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Mi sto avvicinando — mormorò Scacchi. Quando lavorava sugli uomini "normali" la sua voce perdeva ogni connotazione. Fredda, distaccata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connotazione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: connotazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: connotai, connoti, connoto, cono, contai, conta, conti, conto, conte, conio, coni, coti, cotone, cote, coazione, coane, caio, caie, cane, cioè, cine, onta, onte, ozio, notaio, notaie, notai, notine, noti, noto, note, nozione, noie, none, nazione, nazi, naie, nane, tane, aione, zone. |
Parole contenute in "connotazione" |
con, zio, ione, nota, zione, azione, connota, notazione. Contenute all'inverso: noi, ton, tonno. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connotazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: connotavi/aviazione, connotano/nozione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "connotazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: connotai/iattazione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "connotazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = connotano; * aviazione = connotavi. |
Sciarade e composizione |
"connotazione" è formata da: con+notazione, connota+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "connotazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: connota+azione, connota+notazione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"connotazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: connotai/zone, conta/nozione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono cambiare i connotati, Connubi di voci e suoni nei dialoghi delle opere liriche, In geometria, lo è sia il cilindro che il cono, Sotto il loro governo Venezia conobbe un grande splendore, Un dolce nel cono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: connotato, connotava, connotavamo, connotavano, connotavate, connotavi, connotavo « connotazione » connotazioni, connoterà, connoterai, connoteranno, connoterebbe, connoterebbero, connoterei |
Parole di dodici lettere: connettiviti, connotassero, connotassimo « connotazione » connotazioni, connoteranno, connoterebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): resocontazione, dotazione, normodotazione, notazione, denotazione, prenotazione, annotazione « connotazione (enoizatonnoc) » rotazione, autorotazione, quotazione, votazione, diazotazione, captazione, reptazione |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |