Informazioni di base |
La parola confortata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-for-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confortata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mentre procediamo in fila indiana lungo il ciglio della strada, ripenso al Victor in libreria, il vecchio Victor, con il basco, la risata facile, un libro sempre in mano e l'aria di non avere un pensiero al mondo, disposto a qualsiasi nuova avventura, a prendere la vita come capita. L'avevo creduto più maturo di me. Era un punto di riferimento. Non volevo più lasciarlo. Penso a tutto quello che ha fatto per me, senza che glielo chiedessi. Dal primo giorno mi ha aiutata, confortata, accompagnata in giro per la città. Perché lo ha fatto? Per il piacere di farlo? Per sfuggire a se stesso? O forse... La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): ma perché costantemente resistette a minaccie e lusinghe dell'osceno che le aveva trucidato lo sposo, egli, convertito l'amore in odio mortale, ingiuriata di mille scorni, l'aveva sepolta in quel sotterreno, dove non sapea dir quanto tempo, giacché nulla numerava la monotonia de' suoi giorni, ma certo anni ed anni era vissuta, desiderando, invocando la morte, né da alcuna consolazione confortata, se non dall'avere, tra gl'impeti della collera del feudataria», compreso come di mano gli fosse scampato almeno il diletto suo Alessandro. Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Giuditta non venne neanche allora. Mi teneva il broncio!... Che le ho fatto, mio Dio?.... Mi pareva di essere come quei delinquenti che tutti sfuggono e che nessuno ardisce avvicinare.... Arrossivo di quella finestra che stava lì, di faccia al mio letto, come un'inflessibile accusatrice. Quella solitudine, quell'abbandono mi facevano male; verso sera chiamai mia sorella, avevo bisogno di vederla, di essere confortata. Anche il mio caro babbo mi pareva più serio del solito. Giuditta venne infine, ma mi sembrò assai fredda. Mi gettai nelle sue braccia, e mi parve che quel pianto che mi faceva tanto bene l'irritasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confortata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conformata, confortate, confortati, confortato, confortava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cono, contata, conta, corta, corata, cora, cotta, onorata, onora, onta, orata, notata, nota, nata, forata, fora, fata, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconfortata. |
Parole con "confortata" |
Finiscono con "confortata": riconfortata, sconfortata. |
Parole contenute in "confortata" |
con, tata, conforta. Contenute all'inverso: atro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confortata" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfortata, conforta/tatatà, confortai/aiata, confortare/areata, confortano/nota, confortavi/vita, confortavo/vota. |
Usando "confortata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatami = conformi; * tare = confortare; * tante = confortante; * tanti = confortanti; * tarli = confortarli; * tarlo = confortarlo; * tarsi = confortarsi; * tasse = confortasse; * tassi = confortassi; * tasti = confortasti; * tasserò = confortassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confortata" si può ottenere dalle seguenti coppie: confortavo/ovattata, conforterà/areata, confortano/onta, confortare/erta. |
Usando "confortata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = confortare; * attore = confortatore; * attori = confortatori; * attrice = confortatrice; * attrici = confortatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confortata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconforta/tari. |
Usando "confortata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riconforta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confortata" si può ottenere dalle seguenti coppie: conformi/tatami, conforta/tatatà. |
Usando "confortata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = confortano; * areata = confortare; * vita = confortavi; * vota = confortavo; rita * = riconforta. |
Sciarade incatenate |
La parola "confortata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conforta+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confortate nel morale, Confortati nel morale, Si esclama per confortare, Ci confortano nelle sventure, Totale conformità ai dogmi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confortarvi, confortasse, confortassero, confortassi, confortassimo, confortaste, confortasti « confortata » confortate, confortati, confortato, confortatore, confortatori, confortatrice, confortatrici |
Parole di dieci lettere: conformità, confortano, confortare « confortata » confortate, confortati, confortato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accertata, concertata, sconcertata, refertata, allertata, disertata, scortata « confortata (atatrofnoc) » riconfortata, sconfortata, portata, deportata, riportata, importata, apportata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |