Forma verbale |
Confisca è una forma del verbo confiscare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di confiscare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola confisca è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-fì-sca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confisca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Ornella, ho fatto un sogno buffo, stanotte: mi pareva che un usciere fosse venuto qui per notificarmi la fine della custodia. Il dibattimento dei parricidi era finito, e l'autorità confiscava i loro beni per le spese di giustizia. Ma il curioso è questo: la carta della notifica proveniva dal mio paese; ed era della persona alla quale ho venduto la mia casa. E mi si imponeva di ricomprare la casa, pena la confisca. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le indagini stavano procedendo alla progressiva confisca dei beni quando Dante Passarelli venne trovato morto, nel novembre 2004, caduto dal balcone di una delle sue case. Fu la moglie a trovare il corpo. La testa spaccata, la spina dorsale frantumata. Le indagini sono tuttora in corso. Non si comprende ancora se è stata fatalità, o una notissima mano anonima a far cadere l'imprenditore dal balcone in costruzione. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “No„ diss'egli, “quest'idea è frutto di un lungo lavoro mentale e si è ora come rinvigorita in me di sentimento cristiano perché io penso che realmente la confisca della terra a beneficio di pochi sia una cosa ingiusta e che se si formassero dei nuclei così ordinati sarebbero elementi di risanamento sociale. Ma per me si tratta solamente di dare il mio ai poveri non a caso, di darlo secondo un'idea di giustizia. Ho avuto in mente un mese fa di spogliarmi, senza sentimento religioso, per una giustizia particolare, come Le ho raccontato. Adesso comprendo che non era cosa ragionevole e che faccio meglio a spogliarmi per una giustizia generale. La visione non riguarda che il mio avvenire dopo la rinuncia„. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confisca |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condisca, conficca, confisco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conica, conia, coni, conca, cosca, cosa, coca, cica, osca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: confiscai. |
Parole con "confisca" |
Iniziano con "confisca": confiscai, confiscano, confiscare, confiscata, confiscate, confiscati, confiscato, confiscava, confiscavi, confiscavo, confiscammo, confiscando, confiscante, confiscanti, confiscarci, confiscarti, confiscarvi, confiscasse, confiscassi, confiscaste, confiscasti, confiscabile, confiscabili, confiscarono, confiscatore, confiscatori, confiscavamo, confiscavano, confiscavate, confiscassero, ... |
Finiscono con "confisca": riconfisca. |
Contengono "confisca": riconfiscai, riconfiscano, riconfiscare, riconfiscata, riconfiscate, riconfiscati, riconfiscato, riconfiscava, riconfiscavi, riconfiscavo, riconfiscammo, riconfiscando, riconfiscante, riconfiscanti, riconfiscasse, riconfiscassi, riconfiscaste, riconfiscasti, riconfiscarono, riconfiscavamo, riconfiscavano, riconfiscavate, riconfiscassero, riconfiscassimo. |
»» Vedi parole che contengono confisca per la lista completa |
Parole contenute in "confisca" |
con. Contenute all'inverso: csi. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIconfiscaI; in rita dà RIconfiscaTA; in riti dà RIconfiscaTI; in rito dà RIconfiscaTO; in riva dà RIconfiscaVA; in rivo dà RIconfiscaVO; in risse dà RIconfiscaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfisca, confidante/dantesca, confina/nasca. |
Usando "confisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scada = confida; * scadi = confidi; * scado = confido; * scacco = conficco; * scacchi = conficchi; * scadano = confidano; * cachi = confischi; * scadente = confidente; * scadenti = confidenti; * scadenza = confidenza; * scadenze = confidenze; * scadiamo = confidiamo; * scadiate = confidiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: conficchi/scacchi, conficco/scacco, confida/scada, confidano/scadano, confidente/scadente, confidenti/scadenti, confidenza/scadenza, confidenze/scadenze, confidi/scadi, confidiamo/scadiamo, confidiate/scadiate, confido/scado. |
Usando "confisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasca = confina; * dantesca = confidante; * anoa = confiscano; * area = confiscare; * atea = confiscate; * cantica = confiscanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha confini sterminati, Fiume che scorre al confine tra Thailandia e Birmania, L'Università di Confindustria, Confinava con il Sannio, Confinati dal tribunale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Confisca - [T.] S. f. Più com. nell'uso oggidì che Confiscazione, e anal. a tanti di scrittori purissimi, dove la desin. in one commutasi in a. Confiscatum, in Tert. T. Sotto pena di confisca. – La condanna a morte o il bando perpetuo portava un tempo con sè la confisca de' beni. – Abolita in certi Stati la confisca de' beni per causa politica.
2. Le cose confiscate o il loro valore. T. Promettere parte della confisca al denunziatore, è, segnatamente nelle cause politiche, fomentare tradimenti e viltà più pericolose ai governanti che qualsiasi congiura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confinino, confinò, confino, confirmatori, confirmatoria, confirmatorie, confirmatorio « confisca » confiscabile, confiscabili, confiscai, confiscammo, confiscando, confiscano, confiscante |
Parole di otto lettere: conficco, confidai, confinai « confisca » confisco, confiscò, confluii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): applaudisca, esaudisca, accudisca, erudisca, inveisca, ammuffisca, scalfisca « confisca (acsifnoc) » riconfisca, agisca, reagisca, presagisca, vagisca, ruggisca, elargisca |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |