Forma verbale |
Agisca è una forma del verbo agire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di agire. |
Informazioni di base |
La parola agisca è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-gì-sca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agisca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «No, no. Almeno non credo; perché io ho lasciato Roma da cinque giorni e vengo da Bergamo, ora. Mi occorrevano danari, capisci, e li ho trovati a Bergamo. Ma no, non è partito certo. Bisognerà tuttavia che parta presto perché l'avvocato ha trattato, sì, con tutti i creditori, ma non fa pagamenti se lui non è via. Pare poi che lui, almeno finora, non abbia capito per chi l'avvocato agisca. Pare che sospetti non di noi, ma del Governo. Già Boglietti lo deve aver aiutato a questo. Lo vuoi sapere, dunque, quanto mi costi? Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Guardi? Che guardi, bella belva innocente? È proprio così. Non sei qua per altro. E io, che t'amo e t'ammiro, quando t'uccideranno, girerò impassibile la manovella di questa graziosa macchinetta qua, la vedi? L'hanno inventata. Bisogna che agisca; bisogna che mangi. Mangia tutto, qualunque stupidità le mettano davanti. Mangerà anche te; mangia tutto, ti dico! E io la servo. Verrò a collocartela più da presso, quando tu, colpita a morte, darai gli ultimi tratti. Ah, non dubitare, ricaverà dalla tua morte tutto il profitto possibile! Non le accade mica di gustar tutti i giorni un pasto simile. Puoi aver questa consolazione. E, se vuoi, anche un'altra. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Poontaraelluh di Naerkeeuh a parte, non esiste una pietanza afrodisiaca che agisca sul metabolismo umano. L'unica cosa che abbia a che vedere con l'alimentazione che sia afrodisiaca è una buona digestione di un pasto leggero e non sovrabbondante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agisca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adisca, agisce, agisci, agisco. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vagisca. |
Parole con "agisca" |
Iniziano con "agisca": agiscano. |
Finiscono con "agisca": vagisca, reagisca, presagisca. |
Contengono "agisca": vagiscano, reagiscano, presagiscano. |
Parole contenute in "agisca" |
agi. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggio/gioisca, agili/lisca, agio/osca, agita/tasca, agitasse/tassesca, agito/tosca, agiva/vasca, agiste/teca. |
Usando "agisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scale = agile; * scali = agili; * scaro = agiro; * scava = agiva; * scavi = agivi; * scavo = agivo; * case = agisse; * scassi = agissi; * scavano = agivano; * scavate = agivate; * scasserò = agissero; ruga * = ruggisca. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: agisse/esca. |
Usando "agisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taiga * = tasca; unga * = unisca; finga * = finisca; fruga * = fruisca; munga * = munisca; punga * = punisca; riunga * = riunisca; sparga * = sparisca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: agile/scale, agili/scali, agiro/scaro, agissero/scasserò, agissi/scassi, agiva/scava, agivano/scavano, agivate/scavate, agivi/scavi, agivo/scavo, agisse/case, agissi/casi. |
Usando "agisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gioisca = aggio; * tasca = agita; * tosca = agito; * vasca = agiva; * teca = agiste; * agissi = scassi; * anoa = agiscano; * tassesca = agitasse; * agissero = scasserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "agisca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nulle = anguillesca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La cattiva fama acquisita da chi agisce male, Che agiscono con cautela, Un incitamento ad agire, L'agita l'arbitro di calcio, Si suonano agitandole ritmicamente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agiremo, agireste, agiresti, agirete, agirò, agiro, agirono « agisca » agiscano, agisce, agisci, agisco, agiscono, agisse, agissero |
Parole di sei lettere: agimmo, agirai, agirei « agisca » agisce, agisci, agisco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accudisca, erudisca, inveisca, ammuffisca, scalfisca, confisca, riconfisca « agisca (acsiga) » reagisca, presagisca, vagisca, ruggisca, elargisca, attecchisca, arricchisca |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |