Forma verbale |
Condensasse è una forma del verbo condensare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di condensare. |
Informazioni di base |
La parola condensasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Espose al sole il veleno perché si condensasse, mise a bollire nella pentola le foglie di gambir dalle quali si estrae, dopo sessanta ore di cottura, quella sostanza bruno-scura, di consistenza elastica, conosciuta in commercio col nome appunto di gambir e che viene impiegata per fissare i colori, specialmente sulle stoffe di seta, ma che i bornesi e i malesi adoperano invece per far meglio aderire i succhi velenosi alle loro armi e alle frecce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condensasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condensassi, condensaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: code, coda, coesa, coese, cosa, cosse, cose, cenasse, cena, cene, casse, case, onda, osasse, nasse, dense, desse, esse. |
Parole con "condensasse" |
Iniziano con "condensasse": condensassero. |
Finiscono con "condensasse": ricondensasse. |
Contengono "condensasse": ricondensassero. |
Parole contenute in "condensasse" |
con, asse, onde, densa, condensa. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condensasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondensasse, condendo/dosasse, condensamenti/mentisse, condensare/resse, condensaste/stesse, condensata/tasse, condensate/tesse, condensato/tosse, condensavi/visse, condensaste/tese. |
Usando "condensasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = condensaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condensasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensi/issasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condensasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensaste/sete. |
Usando "condensasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosasse = condendo; * resse = condensare; * tesse = condensate; * tosse = condensato; * visse = condensavi; risse * = ricondensa; * stesse = condensaste; * mentisse = condensamenti; * eroe = condensassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "condensasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condensa+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Condensati in poco volume, La più antica forma di condensatore elettrico, Unità di misura dei condensatori elettrici, Il Tito Manlio che condannò a morte il figlio, La condicio che uguaglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: condensammo, condensando, condensano, condensante, condensanti, condensare, condensarono « condensasse » condensassero, condensassi, condensassimo, condensaste, condensasti, condensata, condensate |
Parole di undici lettere: condensando, condensante, condensanti « condensasse » condensassi, condensaste, condensasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): improvvisasse, falsasse, pulsasse, ansasse, scansasse, incensasse, addensasse « condensasse (essasnednoc) » ricondensasse, pensasse, ripensasse, compensasse, ricompensasse, dispensasse, osasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |