Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concretezza», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concretezza

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola concretezza è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: con-cre-téz-za. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con concretezza per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono dispiaciuto ma, secondo me, non c'è concretezza nei progetti di quel gruppo industriale.
  • Maria Elena manca di sostanza e concretezza come sempre.
  • Realizzare il proprio sogno nel cassetto non sempre dà concretezza alla vita!
Citazioni da opere letterarie
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Poi Lila si bloccò. Sembrò rendersi conto che stavamo giocando come con le bambole anni prima, con Tina e Nu davanti allo sfiatatoio dello scantinato, e mi disse, per un'urgenza di concretezza, accentuando l'aria di bambina-vecchia che mi pareva stesse diventando il suo tratto caratteristico: «Lo sai perché i fratelli Solara si credono di essere i padroni del rione?».

Il re nero di Maico Morellini (2011): Avevano ragione il governatore e Terenzi. La Polis, nella sua assurda imitazione del passato, proteggeva gli aemiliani. Dava stabilità, concretezza e illusione. Lasciava intravedere del mondo esterno, a cominciare dalle sue Zone Blu, quel tanto che bastava per incoraggiare i cittadini a non uscire mai dalle sue mura.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Taccio perché ormai sono soccombuto e niente mi può risollevare. Soccosso, si dice? molteni si divertiva a dire «soccombuto»… Era bello essere suo allievo, ascoltarlo, anche se quello che potevo trarne non coincideva più con ciò che mi serviva… Cosa ti serviva, Ivo? mi serviva materia, concretezza, peso, gravità, azione… mi serviva «unire ciò che è separato», «separare ciò che è unito», all'incirca…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concretezza
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concretezze, concretizza.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concreta, conce, conca, contezza, contea, conte, conta, cocete, coca, corea, core, corte, corta, cora, cote, cozza, creta, crea, once, onte, onta, ocree, ocrea, ocra, orza.
Parole contenute in "concretezza"
con, rete, crete, concrete. Contenute all'inverso: ter, azze.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concretezza" si può ottenere dalle seguenti coppie: concreterà/razza, concreterò/rozza.
Lucchetti Alterni
Usando "concretezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razza = concreterà; * rozza = concreterò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Porta a essere concreti, Si dice di persone concrete e costruttive, Concretamente... alla latina, I più fortunati partecipanti al concorso, La regione che insorse dopo la condanna di Luigi XVI.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: concreterei, concreteremmo, concreteremo, concretereste, concreteresti, concreterete, concreterò « concretezza » concretezze, concreti, concretiamo, concretiate, concretino, concretismi, concretismo
Parole di undici lettere: concretasti, concreterai, concreterei « concretezza » concretezze, concretiamo, concretiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): snervatezza, riservatezza, lietezza, quietezza, irrequietezza, completezza, incompletezza « concretezza (azzetercnoc) » segretezza, forbitezza, speditezza, arditezza, politezza, pulitezza, mitezza
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A

Commenti sulla voce «concretezza» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze